Castelvetrano ricorda la Giornata del Sacrificio del lavoro italiano nel mondo


Il Sindaco di Castelvetrano, Avv. Felice Errante, invita la cittadinanza a ricordare ed onorare la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, istituita nel 2001 dalla presidenza del Consiglio a ricordo della tragedia di Marcinelle, una delle più dolorose pagine della storia dell’emigrazione e del lavoro del nostro paese. L’8 agosto del 1956 nella miniera di carbone del Bois du Cazier a Marcinelle, in Belgio, a seguito di un incendio scoppiato in uno dei pozzi persero la vita, soffocati dall’ossido di carbonio e braccati dalle fiamme, 262 minatori, 136 dei quali emigranti italiani. “L’Amministrazione Comunale intende partecipare al ricordo di tutti i connazionali caduti sul lavoro, in patria e all’estero, che nel compiere il loro dovere hanno testimoniato abnegazione, laboriosità e impegno – afferma il Sindaco – A distanza di oltre mezzo secolo resta attuale la necessità di non disperdere la memoria, cercando di rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”.