PartannaLive.it


Nell’isola di Mozia scoperto antico quartiere fenicio-punico

Nell’isola di Mozia scoperto antico quartiere fenicio-punico
01 maggio
22:16 2014

moziaUn complesso sistema di strade, mura, pavimenti, abitazioni, strutture rettilinee e curvilinee di un antico quartiere nascosto sotto i vigneti, è stato localizzato nell’Isola di Mozia. A metterne in risalto l’immagine, grazie a magnetometri e georadar, un gruppo di ricercatori dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in collaborazione con l’università La Sapienza di Roma, la Sovrintendenza ai beni monumentali e ambientali di Trapani e la Fondazione Whitaker. “I dati geofisici, raccolti con magnetometri e apparecchiature elettromagnetichespiega Domenico Di Mauro, ricercatore dell’Ingvci hanno permesso di individuare l’immagine del quartiere urbano presente nell’area a sud-ovest del Tophet, il santuario a cielo aperto dove anticamente venivano praticati sacrifici e sepolture. Le geometrie, le dimensioni, la densità degli agglomerati, tipiche delle strutture delle colonie fenicio-puniche del Mediterraneo sono state poi confrontate con altre evidenze già scoperte sull’Isola“.

(Fonte: Ansa.it)

Articoli correlati

Seguici su Facebook

Il cittadino Segnala

RUBRICHE

  Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

[juiz_sps buttons="facebook, twitter, google"]

SEGNALAZIONI

Gli amici dell’AVIS Partanna:

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE