Nasce IMPRESA & LAVORO – società cooperativa a mutualità prevalente

TRAPANI: QUANDO LA FORZA DELLE IDEE E LA CULTURA D’IMPRESA VINCONO SULL’INDOLENZA: nasce IMPRESA & LAVORO – società cooperativa a mutualità prevalente.
I Siciliani hanno sempre avuto dei dubbi sulla “forza delle idee”, per comodità, indolenza, destinati così a non cambiare mai, quindi serve cultura e cultura d’impresa, miscelate danno vita al miracolo della produzione dando un calcio all’atavica indolenza, certo significa avere coraggio e voglia di liberarsi dalle catene che piacciono tanto: vivere facendosi mantenere, perché esporsi se posso sopravvivere? Ma nel nostro caso la forza delle idee e la voglia di cambiare hanno avuto il sopravvento:
Oggi 29 settembre 2014 a Palazzo Riccio di Morana, Il Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale di Trapani Avv. Antonio Ingroia, coerentemente alle linee programmatiche già con ampio anticipo tracciate a Giugno u.s. in merito all’unica strada percorribile proposta per la rioccupazione dei lavoratori della fallita Mega Service, ha dato seguito, ai propositi con Atto notarile alla nascita di IMPRESA & LAVORO società cooperativa a mutualità prevalente , senza retrocedere su nessuna tematica e senza aggiungere altro di nuovo a quanto in più occasioni dichiarato durante il contesto di articolati incontri con i lavoratori e le parti sociali, riscuotendone perplessità e posizioni antitetiche o per essere meno diplomatici una totale chiusura ad un progetto di lavoro.
Il desiderio di rientrare nel mondo del lavoro è stato possibile concretizzarlo grazie alla reale presenza dello staff dell’Avv. Ingroia ed in particolare, dando seguito al progetto da mesi pianificato, con il suo consulente alle partecipate Dott. Antonio Di Natale, coadiuvato dalla piena collaborazione dei comparti amministrativi del Consorzio, in particolare quello diretto dall’Avv. Diego Maggio, dal Segretario Generale e Direttore Generale dell’Ente Avv. Pietro Nicola Amorosia, nonché dalla fattiva partecipazione d’intenti da parte del Sindaco di Castelvetrano Avv. Felice Errante jr da subito sostenitore dell’iniziativa.
Dunque è stata sancita la nascita della Impresa & Lavoro Soc. Cooperativa a.r.l. costituita da quella considerevole percentuale di lavoratori che hanno aderito con entusiasmo all’idea progettuale, rompendo ogni indugio ed accettando con responsabilità le sfide del mercato, senza mezzi termini, la cooperativa è una scelta ponderata perchè implica l’assumersi direttamente le responsabilità della gestione d’impresa, quindi è una scelta coraggiosa che denota anche grande rispetto per la dignità di un uomo.
I lavoratori, soci fondatori, provengono per la quasi totalità dall’ex bacino Imam di Castelvetrano, la maggioranza con specializzazioni di settori diversi.
La struttura ed i fini della società sono proiettati verso l’acquisizione di commesse pubbliche e private e di tipo diversificato che certamente contribuiranno a conferire un auspicabile contributo aggiuntivo, in relazione alla crescita dei lavori ed alla diversificazione specialistica al processo occupazionale del territorio, in misura aderente alla dimensione che andrà assumendo progressivamente. Dalle ceneri di Mega Service, quindi con grande soddisfazione nasce Impresa & Lavoro, è stata voluta con forza, così come con forza si era tentato di salvare Mega Service ma la volontà politica e le parti sociali in particolare, preferirono puntare tutto sull’assistenzialismo passivo , Il parassitismo e non credere nella “forza delle idee” decretando così il fallimento della Società Mega Service . Anche la nuova nata ha dovuto lottare e difendersi da una serie di preconcetti o interessi ma la voglia di rientrare nel mondo del lavoro, sganciarsi dai vergognosi sussidi , essere fieri di rimettersi in gioco coscienti che il gioco non sarà facile ma l’importante è sempre la costante volontà di difendere il lavoro e la dignità, pronti a lottare , credere alle loro potenzialità sono stati per primi l’Avv. Antonio Ingroia , il suo staff e l’Avv. Felice Errante. motivando e spingendo i lavoratori a sganciarsi dalle ataviche abitudini. Cambiare si può e si deve! Tanti auguri!
Riccarda Balla