Codici Salemi, nuova rottamazione cartelle esattoriali: info e assistenza


Con la legge di Bilancio 2018 (art. 1, D.L. 148/2017) sono stati riaperti i termini relativi alla procedura di definizione agevolata delle cartelle esattoriali notificate da Riscossione Sicilia, già introdotta dal D.L. n. 193/2016 e il cui termine di adesione è scaduto il 21 aprile scorso.
In particolare, il citato provvedimento legislativo ha disposto l’applicazione della definizione agevolata anche ai carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio al 30 settembre 2017.
A tal proposito, i contribuenti interessati possono presentare istanza di adesione alla procedura entro il 15 maggio 2018.
Ciò che può essere rottamato, anche nella versione bis di questa sanatoria, restano le cartelle esattoriali, le multe , le ingiunzioni di pagamento dell’Agenzia delle Entrate per tributi quali Irpef, Irap e così via. Dentro anche eventuali contributi Inps o Inail non versati ed evasioni dell’Iva.
Oggetto di possibile rottamazione saranno anche i ruoli relativi alle multe per violazioni amministrative al Codice della strada, ma in questo caso sarà previsto solo uno sconto degli interessi sulle sanzioni
Per tali carichi, il contribuente che aderirà alla rottamazione dovrà pagare solo le somme iscritte a ruolo a titolo di capitale, di interessi legali e di aggio della riscossione.
Non saranno dovute, quindi, le sanzioni tributarie, gli interessi di mora, le sanzioni e somme aggiuntive che gravano su crediti previdenziali.
Ulteriore vantaggio dell’adesione alla definizione agevolata è data dal fatto che, una volta presentata la relativa domanda, l’agente della riscossione non potrà più avviare nuove azioni esecutive o iscrivere nuovi fermi amministrativi ed ipoteche (tranne quelli già iscritti alla data della presentazione della domanda) e non potrà proseguire le procedure di recupero coattivo precedentemente avviate, purché non si sia ancora tenuto il primo incanto con esito positivo o non sia stata presentata istanza di assegnazione o non sia stato già emesso provvedimento di assegnazione dei crediti pignorati.
Potranno rientrare nella sanatoria coloro i quali hanno già aderito alla prima rottamazione delle cartelle, ma non sono riusciti a saldare o hanno versato in modo incompleto le prime due rate in scadenza il 31 luglio e 2 ottobre.
I contribuenti in tali casi dovranno pagare quanto effettivamente dovuto con le prime due rate entro il 30 novembre 2017.
Allo stesso modo, potranno cercare di aderire nuovamente coloro i quali hanno presentato domanda per la prima rottamazione e non sono stati ammessi perché, pur avendo dei piani di dilazioni in corso al 24 ottobre 2016, non erano in regola con i pagamenti al 31 dicembre dello scorso anno. In questo caso gli interessai dovranno presentare entro il 2 gennaio 2018 (la scadenza è la domenica del 31 dicembre 2017 e il 1° gennaio è un festivo) una domanda di riammissione alla definizione agevolata con il modello che l’Agenzia delle Entrate-Riscossione metterà a disposizione entro fine ottobre.
Presso lo sportello territoriale CODICI di Salemi, in Via Filippo Orlando n.22, è possibile ricevere informazioni ed assistenza relativamente alla compilazione della domanda di adesione alla rottamazione bis.
Ed inoltre, sarà possibile richiedere un’analisi delle proprie cartelle esattoriali, al fine di individuare eventuali carichi ormai prescritti e quindi non più dovuti all’Agente della Riscossione
Info: 0924 982802/380 3699023( dal Lunedì al Venerdì ore 17:30/20:00)
E-mail: codicisalemi@gmail.com
Comunicato stampa
Codici Salemi