Elezioni comunali, primi dati dell’affluenza delle ore 12


Elezioni Comunali 2018. Oggi domenica 10 giugno in occasione delle Elezioni Comunali Amministrative, 6,7 milioni di elettori sono chiamati alle urne per eleggere sindaci e consiglieri comunali in 761 comuni italiani. Si vota in un’unica “tornata” dalle 7 alle 23.
Sono passati tre mesi dalle elezioni politiche del 4 marzo 2018, dove oltre il 70 per cento degli aventi diritto al voto si è recato alle urne. Proprio l’affluenza giocherà un ruolo decisivo, per questo motivo sono state adottate diverse soluzioni per incentivare i cittadini ad “affollare” i seggi. Una di queste riguarda agevolazioni di viaggio rivolte agli elettori che devono spostarsi per votare. Trenitalia e Tranord, ad esempio, hanno attivato presso le biglietterie delle tariffe speciali.
I primi dati delle ore 12 vedono a Partanna un’affluenza del 16,63% (1687 votanti) contro il 10,84% del 2013. La città registra quindi una affluenza alle urne superiore del 5,79% rispetto alla scorsa tornata elettorale.
Nel Comune di Vita attualmente ha risposto al voto il 15,76% degli elettori contro l’11,28 del 2013, anche qui una percentuale superiore al 4%.
Poggioreale registra un 16,11% di votanti, (si sono recati alle urne 267 votanti su 1657); a Santa Ninfa l’affluenza è al 18,56% con un 8,81 di incremento rispetto alla scorsa tornata elettorale dove l’affluenza alle dodici era pari al 12,74%.
L’affluenza più alta rispetto agli anni precedenti è propria di San Vito Lo Capo dove hanno espresso il proprio voto il 21,79% dei votanti, registrando un 4,53% in più rispetto alle scorse elezioni.
Castellammare del Golfo registra un affluenza del 13,81%, in rialzo del 3,12% rispetto alla tornata precedente.
A Buseto Palazzolo affluenza pari al 17,03%, hanno attualmente votato 493 elettori su 2895. A Favignana record di affluenza con il 21,79% (950 su 4360 elettori).
A Pantelleria si è recato alle urne solo il 13,33%, un’affluenza più bassa rispetto gli altri Comuni.
A Paceco si sono recati alle urne 1824 elettori su 10056, con un picco del 18,14%. A Valderice su 10.619 elettori hanno espresso il proprio voto solo 1762 persone, con un 16,59% di affluenza.
A Trapani sono andati alle urne 9871 elettori, pari al 16,47% degli aventi diritto (in lieve calo rispetto al 2017, quando alla stessa ora votò il 17,06%). A Custonaci affluenza del 19,34% dei votanti.
Prossima proiezione alle 17:00.

Amante della scrittura, abile disegnatrice, scrive per “Il Giornale di Sicilia”. Si definisce una ragazza con la testa tra le nuvole ma con i piedi ben piantati per terra.