PartannaLive.it


Gibellina, è giallo sulla rimozione di un carrubo. L’opposizione chiede chiarimenti

Gibellina, è giallo sulla rimozione di un carrubo. L’opposizione chiede chiarimenti
26 luglio
19:38 2018
Condividi

GIBELLINA. La salvaguardia della natura e il rispetto per l’ambiente ha reso le amministrazioni sempre più sensibili sui temi legati all’abbattimento degli alberi in città, dal quale è scaturita la necessità di attuare delle leggi che regolino il tutto. Proprio in questi giorni però all’interno della cittadina gibellinese sta creando molto scalpore il presunto taglio di un albero di carrubo, ubicato all’angolo tra Via Monte Finestrelle e Via Indipendenza Siciliana. Secondo quanto riportato da una parte della minoranza, nello specifico dai consiglieri Zummo, Ienna, Renda e Di Girolamo, i quali hanno anche presentato un’interrogazione durante lo scorso consiglio comunale, un privato cittadino avrebbe rimosso un albero di carrubbo.

Quello che viene chiesto dai consiglieri di opposizione con l’interrogazione, dalla quale emerge anche che all’Ufficio tecnico non è stata depositata alcun tipo di richiesta di rimozione, è: «Se è stata fatta una perizia per verificare lo stato di salute della pianta, che per voce di popolo sembra fosse “marcia” (sebbene una pianta in cattiva salute sicuramente non avrebbe generato quella mole di frutti); chi ne ha autorizzato la rimozione; chi si è occupato della rimozione della legna e chi si occuperà della rimozione delle ramaglie e qualora manchi l’autorizzazione quali provvedimenti intende mettere in atto l’amministrazione affinché più nessuno, arbitrariamente, possa procedere alla rimozione di qualsivoglia pianta».

Il sindaco Salvatore Sutera, durante la seduta ha affermato di non essere a conoscenza dei dettagli della vicenda e che dalle informazioni in suo possesso l’albero era caduto. “L’amministrazione  – afferma Sutera –  farà quanto dovuto per capire quanto accaduto. Sull’albero, erano già stati effettuati degli interventi per eliminare dei rami pericolanti e la struttura dell’albero era già compromessa”.

Secondo alcuni malpensanti la legna sarebbe anche stata messa in vendita, ma è una supposizione priva di riscontro.

About Author

Redazione

Redazione

Articoli correlati

Seguici su Facebook

Il cittadino Segnala

RUBRICHE

  Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

[juiz_sps buttons="facebook, twitter, google"]

SEGNALAZIONI

Gli amici dell’AVIS Partanna:

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE