Si terrà a Trapani al Centro di Cultura Gastronomica Nuara il giorno 8 Febbraio 2019 alle ore 20 il secondo incontro con i produttori di Campagna Amica in collaborazione con
Tag "maria nuccio"


Benvenuti su Cuore e Fiamma! Oggi vi propongo un primo piatto davvero speciale da riproporre ogni qual volta vorrete fare un figurone a tavola: i cavati con pesce spada e

Eccoci arrivati all’ultimo appuntamento di Gennaio, il mese dell’arancia. Oggi vi propongo una vera eccellenza della cucina siciliana: i biscotti regina o Reginelle. Le Reginelle sono dei biscotti fragranti nell’impasto

Cari lettori, proseguiamo questo primo mese dell’anno con le ricette che hanno come protagonista l’arancia. Vi propongo oggi un insalata freschissima, leggera e gustosa, perfetta per rimettersi in forma dopo

Cari lettori, innanzitutto vi porgo i miei più affettuosi auguri per l’inizio del nuovo anno con la speranza che abbiate trascorso delle piacevolissime feste insieme ai vostri cari mangiando

Per noi siciliani il 13 Dicembre, giorno in cui il calendario liturgico ricorda Santa Lucia, è una sola cosa: ARANCINA DAY! Nella nostra bella terra, infatti, è tradizione non mangiare

Una delle caratteristiche principali di noi siciliani d.o.c. è l’attaccamento alla nostra terra e alle nostre tradizioni, ma, oggi, vi porto a fare un viaggio in uno dei posti più

I cannelloni sono uno tra i primi piatti più gustosi, saporiti, e ipercalorici della nostra tradizione. Seppur la loro origine non sembra sia sicula, ma probabilmente campana o emiliana, non

Se per caso vi trovate a Trapani questa settimana vi renderete subito conto che, in questi giorni, aleggia nell’aria un profumo tutto particolare: profumo di anice. Nella città falcata, infatti,

Siamo arrivati al nostro ultimo appuntamento con le ricette per la preparazione di un Cesto dei Morti veramente tradizionale. Oggi vi presento un dolcetto dalla lunga preparazione e dal sapore

Tra tutte le preparazioni che compongono il “Cesto dei Morti”, preparato come da tradizione siciliana il 2 Novembre, la regina è sicuramente lei: la Frutta Martorana. Questa prelibatezza della pasticceria

Una tra le tradizioni siciliane che, purtroppo, sta scomparendo a causa della diffusione di alcune feste tipicamente anglosassoni, è quella legata alla Commemorazione dei defunti che si celebra il 2

Seppur nella nostra cucina tipica il riso non è tra gli ingredienti principali, in questo specifico periodo dell’anno il risotto

L’autunno è appena iniziato e, nonostante nella nostra bella terra si possa ancora godere di giornate calde e piacevoli, una