CALATAFIMI SEGESTA – È stata posto sotto sequestro la discarica abusiva sita all’interno del parco archeologico di Segesta. Ad intervenire il Corpo Forestale del distaccamento di Salemi che il 6
Tag "segesta"

L’unicità de parchi archeologici siciliani non è data soltanto dalle bellezze naturalistiche e dalle affascinanti tracce del passato lasciate dai popoli che qui si sono avvicendati ma anche dalle singolari

Come promesso, il governo Musumeci consegna alla Sicilia il Parco archeologico di Segesta: un ente che avrà la sua autonomia scientifica e di ricerca, gestionale, amministrativa e finanziaria. Una priorità

Palermo e Calatafimi Segesta (TP), due le province coinvolte per “La Sicilia in Cammino”, un vero e proprio piano di sviluppo Sostenibile nato dalla collaborazione tra il Club Unesco di

Nuovo direttore al Parco Archeologico di Segesta. Si tratta di Rossella Giglio, archeologa di Marsala, che per i prossimi anni guiderà uno dei siti di maggiore interesse turistico regionale. La

Nella notte tra il 14 e 15 gennaio 2018 sarà trascorso mezzo secolo da quel devastante sismache gli abitanti della Valle del Belìce si porteranno per sempre addosso. In occasione

“Avevamo ragione. I nostri timori sull’impianto di trattamento di rifiuti di c/da Gallitello erano fondati”. Massimo Fundarò, Presidente dell’Associazione ECO’ rivela i dati sull’impianto a biomasse presentato dalla romana Solgesta. “La

È di un impianto a biomasse il progetto presentato dalla società romana «Solgesta», lo scorso mese di maggio, al Comune di Calatafimi. L’impianto produrrà biometano ed energia, il primo per

Martedì 19 luglio, alle ore 19.00, nella cornice millenaria del Teatro Antico di Segesta, verrà rappresentato “Giovanni e Paolo – Aldilà di Falcone e Borsellino”, spettacolo teatrale che mette in

I numerosi turisti che il pomeriggio dell’11 luglio si erano recati presso il famoso parco archeologico di Segesta ricorderanno questa esperienza, non solo per le bellezze monumentali visitate, ma anche