Si terrà il 28 Giugno a Salaparuta la manifestazione “Le lacrime del Cuore”, la rievocazione storico-religiosa di un fenomeno che non solo nel 1957 fece gridare al miracolo nel comune
Tag "valle del belice"

“Le lacrime del CUORE”: a Salaparuta una rievocazione storico-religiosa dei fatti accaduti nel 1957.

Domenica 26 Maggio il mondo della MTB siciliana si sposterà nella Valle del Belice, a Santa Ninfa (TP) per la GF MTB di SANTA NINFA. Giunta quest’anno alla sua sesta

Politiche Smart per il territorio della Valle del Belìce a 51 anni dal sisma. Questo il tema che verrà trattato nell’incontro promosso dall’Associazione Politico-Culturale Cambia Partanna domenica 27 gennaio alle ore

PARTANNA. Il Motocross che conta ritorna nuovamente a Partanna. Dopo il grande successo ottenuto la scorsa edizione (il 5 novembre 2017) con il ritorno dopo sette anni di assenza nel

In occasione del 50° Anniversario del sisma che ha colpito la Valle del Belice, la Regione Siciliana ha organizzato di concerto con il Dipartimento della Protezione Civile con la Prefettura

SALEMI E GIBELLINA (TRAPANI)- Proseguono le attività di Arte di Crescere con i laboratori della Creatività. Il Festival Visioni notturne Sostenibili, propone nell’edizione di quest’anno due importanti workshop: A Salemi

Domenica 5 agosto a Partanna, in Piazza Falcone e Borsellino, avrà luogo il 16° Trofeo di Scacchi “Valle del Belice”. Il torneo, organizzato dall’Associazione Culturale Sportivo Dilettantistica “Arcadia”, con il

Una forte e incessante pioggia quella che ha contraddistinto gli ultimi giorni il territorio del consorzio trapanese, dove si registrano i primi danni. Ma non sono solo gli allagamenti e

Il Gal Valle del Belice cerca un addetto alla segreteria. La figura da inserire nell’organigramma dovrà occuparsi dell’attività di segreteria generale come attività legate alle funzioni amministrative e finanziarie; l’archiviazione, aggiornamento e

Grazie alla nuova legge regionale per i comuni che ospitano insediamenti e bacini termali, approvata nelle scorse settimane dall’Assemblea Regionale Siciliana, la cittadina belicina di Montevago sarà in futuro ufficialmente

Le ricorrenze sono tempo, tra le altre cose, di bilanci. Ci si guarda indietro per capire e ripercorrere quel che

Riportiamo integralmente il testo scritto da Silvia Di Giovanna, giovane cittadina di Montevago studentessa di Storia Antica presso l’Università degli

Danilo Dolci è stato un sociologo, poeta, educatore e attivista della nonviolenza italiano. Proprio per la sua forma di protesta

Nella giornata di Domenica 14 Gennaio viene celebrata la cerimonia inaugurale per il 50° anniversario del Terremoto del Belìce. Per

Melqart Productions, società di produzioni multimediali con sede a Trapani, è attualmente in fase di pre-produzione per la realizzazione della Web

Riceviamo e pubblichiamo una poesia sul Terremoto del Belìce, carica di emozioni e ricordi di una bambina che hanno viaggiato

Saranno numerosi i momenti commemorativi che interesseranno il territorio belicino per il 50° anniversario del terremoto. Tra le manifestazioni di

VALLE del BELÌCE. Si sta per celebrare la cerimonia inaugurale del 50° anniversario del sisma del 1968, con la presenza

SANTA MARGHERITA. Il 14 Gennaio, con la presenza del Presidente Sergio Mattarella e di altre cariche istituzionali, gli abitanti della

Il Coordinatore dei Sindaci della Valle del Belìce, Nicola Catania, ha confermato i rumours secondo i quali il Presidente della

CAMPOBELLO DI MAZARA. Ormai da diverse settimane si acuisce la gravità della situazione dei lavoratori stagionali immigrati che occupano abusivamente

SANTA NINFA. Tutto pronto a Santa Ninfa per la ventiduesima edizione della sagra della salsiccia, l’ormai tradizionale appuntamento gastronomico, organizzato dal Comune

Valle del Belice. Crescono sempre piú le segnalazioni da parte di cittadini che lamentano la mancanza di connessione internet. I

Trasferta redditizia per i Leoni Sicani che rientrano dal nord Italia con 6 punti su 9 conquistati. La squadra di

Più di dieci transfert, da e per il paese vecchio, con lo “Scuolabus” da 30 posti del Comune di Poggioreale:

Sale l’adrenalina per la gara più attesa dell’anno nella Valle del Belice. Sarà un viaggio affascinante nel tempo e nella

E’ stato presentato, nella sala consiliare, al cospetto di diversi rappresentanti di aziende agricole e turistico-ricettive, il nuovo Gal denominato