PartannaLive.it


Partanna: il presidente Giuseppe Aiello, gli assessori Anatra e Termini e quattro consiglieri sposano il progetto Mangiaracina sindaco

Partanna: il presidente Giuseppe Aiello, gli assessori Anatra e Termini e quattro consiglieri sposano il progetto Mangiaracina sindaco
20 aprile
12:39 2013
Dino Mangiaracina

In foto: Dino Mangiaracina, candidato sindaco per la città di Partanna

Le imminenti Elezioni  del 9 e 10 giugno 2013, impongono ai Partiti, ai Movimenti e a quanti hanno a cuore il futuro della nostra Partanna, una profonda e responsabile riflessione sul complesso e delicato momento che stiamo vivendo. La pesante crisi economica e sociale che soffoca il Paese, con una disoccupazione  inarrestabile, soprattutto sul piano giovanile, che ha raggiunto livelli assolutamente drammatici; la situazione estremamente difficile di tutti i settori produttivi che portano giorno dopo giorno a licenziamenti dolorosi dei lavoratori e al conseguente disagio economico fino alla soglia di povertà; ai pensionati che sono costretti a sopravvivere in condizioni inammissibili sul piano umano, impongono a tutti noi, al di là delle appartenenze politiche, la inderogabile necessità di dare, in piena unità di intenti e a qualsiasi livello, tutto il nostro impegno per superare questa angosciosa crisi e costruire un futuro nuovo e diverso.
Lo Stato e la Regione hanno quasi azzerato i trasferimenti agli Enti Locali, molti dei quali sono  con il bilancio in “ dissesto “ per avere sforato il “ patto di stabilità interno “, incorrendo nelle pesanti sanzioni previste dalla Legge, che si ripercuotono sui Cittadini e sui servizi.
Le Elezioni Regionali del 28 ottobre 2012 e le Elezioni Nazionali del 24 e 25 febbraio 2013, hanno manifestato, con assoluta chiarezza, la straordinaria domanda di “ CAMBIAMENTO “ dell’ elettorato che non può essere ignorato.
Nel nostro Comune, il tentativo di costituire una Coalizione, la più ampia possibile, con il Partito Democratico, attraverso Elezioni primarie aperte a tutti per designare il “ CANDIDATO SINDACO “, dopo lunghe ed infruttuose trattative, non ha trovato accoglimento per la miope decisione dei Responsabili locali di imporre il proprio candidato. Questa inaccettabile determinazione, ha portato i Partiti, i Movimenti e i sottoscritti, di estrazione politica diversa, a ricercare nelle linee programmatiche degli altri Candidati Sindaci la scelta migliore per affrontare e risolvere le criticità della nostra Comunità. E a nostro modesto avviso il “ PROGETTO POLITICO-AMMINISTRATIVO, in adesione alla domanda di cambiamento sentita e voluta da tutti, impone il “ RINNOVAMENTO DEL VERTICE DELL’AMMINISTRAZIONE con un CANDIDATO SINDACO NUOVO che noi abbiamo individuato nell’ING. DINO MANGIARACINA al quale riconosciamo notevoli e particolari doti di esperienza professionale, intelligenza e capacità gestionale, onestà, correttezza, disponibilità sociale verso tutti e soprattutto per le categorie più deboli e disagiate.
A Lui daremo il massimo del nostro impegno, senza pretese di alcun genere sul piano politico e amministrativo, senza interferenze o peggio condizionamenti, rispettando rigorosamente tutte le sue prerogative istituzionali, al servizio della nostra Partanna.
Partanna, 19 aprile, 2013.
AIELLO GIUSEPPE, ANATRA SANTO, BEVINETTO SALVATORE, CANGEMI ANTONINO, LI CAUSI PAOLO, NASTASI STEFANO, TERMINI ANTONINO.

 

Articoli correlati

Seguici su Facebook

Il cittadino Segnala

RUBRICHE

  Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

[juiz_sps buttons="facebook, twitter, google"]

SEGNALAZIONI

Gli amici dell’AVIS Partanna:

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE