La DIA di Palermo ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro e contestuale confisca, emesso dal Tribunale di Trapani – Sezione Misure di Prevenzione (presieduta dal Dr. Piero Grillo

Intorno alle ore 09,00 odierne è stato catturato in Romania, nella provincia di Timișoara, il latitante di Mazara del Vallo Vito BIGIONE cl. 1952. Inserito pochi mesi fa nella lista dei

Un giorno dedicato al ricordo delle vittime della mafia e della criminalità organizzata. Lo prevede un disegno del M5S che ha avuto il via libera ieri 7 agosto a sala

Comunicato Stampa – Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Palermo ed il R.O.S. dei Carabinieri hanno dato esecuzione, in un’operazione congiunta coordinata dalla Procura della Repubblica

PARTANNA – Sono passati 26 anni dal giorno in cui la “picciridda” come amava definirla Paolo Borsellino pose fine alla sua vita. Rita Atria, appena diciottenne, si lanciò dal settimo

GIBELLINA – Il 19 luglio anche al Festival delle Orestiadi si ricorda Paolo Borsellino con due spettacoli, il primo, “Parole d’onore” di e con Attilio Bolzoni e Marco Gambino ed

Nel corso della mattinata odierna la DIA di Trapani ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei

“Dopo tutti questi anni passati dietro le quinte, oggi posso finalmente guardare il mondo in faccia senza temere di mostrare il mio”. Sono queste le parole pronunciate da Piera Aiello,

Dalle prime ore della mattinata odierna, Agenti di Polizia della Divisione Anticrimine e Finanzieri del Nucleo di Polizia Economica Finanziaria della Guardia di Finanza di Trapani, stanno eseguendo in Mazara

Si sono concluse le perquisizioni condotte dalla Polizia di Stato a carico di 17 persone sospettate di favorire la latitanza del boss Matteo MESSINA DENARO. Castelvetrano, Mazara del Vallo, Partanna,

Dall’alba di oggi, sono in corso una serie di perquisizioni a Castelvetrano, Mazara del Vallo, Partanna, Santa Ninfa, Salaparuta e Campobello di Mazara, finalizzate a colpire la rete di fiancheggiatori

Lo scorso 23 maggio, in tutta Italia, è stata celebrata la Giornata della Legalità, data che coincide con l’anniversario della strade di Capaci. Persero la vita il giudice Giovanni Falcone,

Toni duri quelli usati da Legambiente che con una nota stampa, dice la sua sull’abusivismo di Triscina. In questi mesi

Quella del vicequestore Giuseppe Peri, dirigente del commissariato di Alcamo durante gli anni ’70, è l’ennesima storia di uomo che

SALEMI. È stata una giornata intensa e piena di commozione quella organizzata sabato 21 aprile, dal Noviziato “Halyciae” del gruppo

Dichiarazioni choc emergono dalle intercettazioni diffuse dai carabinieri che hanno condotto l’operazione antimafia “Anno Zero”, in particolare sul terribile omicidio

Salvatore Messina Denaro, fratello della primula rossa torna in libertà. Per lui tre, scontata la pena di 7 anni per

SALEMI, Nella giornata di mercoledì 4 aprile, gli studenti delle Classi III E, V B e V E del Liceo Classico

Qual è l’aspetto di Matteo Messina Denaro, uno dei boss più ricercati al mondo? L’immagine di Matteo Messina Denaro da anni

Alla prima condanna per traffico di droga, già scontata dal boss Salvatore Miceli, il gup di Palermo, Cesare Vincenti ha
A Salemi un corteo in ricordo delle vittime della mafie, in occasione della “Giornata della Memoria”

Si è svolta ieri, 21 marzo, la prima “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, grazie

Dalle prime luci dell’alba di oggi è in corso una vasta operazione che vede impegnati oltre 100 uomini, tra Carabinieri

Nell’ambito dei compiti di monitoraggio delle imprese impegnate nei lavori relativi alla realizzazione di opere pubbliche, personale della Direzione Investigativa

Una battuta che potrebbe definirsi infelice quella pronunciata da due conduttori di una radio trapanese nei confronti della testimone di

Uno show televisivo quello andato in onda il 14 febbraio a Le Iene. Protagonista Filippo Roma che ha tentato di

Sarà proiettato mercoledì 31 gennaio, alle 10.30, all’Istituto di istruzione superiore Cipolla-Pantaleo-Gentile di Castelvetrano “Una strage ignorata”, il docufilm prodotto

Venerdì scorso, 19 gennaio, la Fondazione Chinnici ed il Comune di Misilmeri (PA) hanno ricordato Rocco Chinnici, il giudice ucciso

SANTA MARGHERITA. Il 14 Gennaio, con la presenza del Presidente Sergio Mattarella e di altre cariche istituzionali, gli abitanti della

SALEMI – La visita alle bellezze del centro storico e al Museo della mafia, ma anche un confronto sul tema

Nuove informazioni fuoriescono dagli interrogatori all’ex “braccio destro” di Matteo Messina Denaro, Giuseppe Gricoli (ex patrono della Despar in Sicilia),

CAMPOBELLO DI MAZARA. Ormai da diverse settimane si acuisce la gravità della situazione dei lavoratori stagionali immigrati che occupano abusivamente

Telegramma di Stato con precedenza assoluta: Dal Comando Stazione Carabinieri Gibellina al Ministero Interni ROMA OGGI CARABINIERI GIBELLINA ET ALCAMO

Una sala gremita di gente, ieri mattina, nell’ex chiesa dell’Addolorata, ha accolto la toccante testimonianza di don Antonio Coluccia, il

CAMPOBELLO. S’intitola “Oltre la comunità: esperienze a confronto” il convegno promosso dall’associazione La Svolta per la Rinascita di Campobello con il

CASTELVETRANO. Sarà proiettato a Castelvetrano il docufilm del regista Marco Bova “Ciapani – Trapani senza marketing”, definito dal Corriere della Sera

CASTELVETRANO. Sarà proiettato a Castelvetrano il docufilm del regista Marco Bova “Ciapani – Trapani senza marketing”, definito dal Corriere della Sera

È morto portando via con se numerosi segreti. Giovanni Aiello, ex poliziotto della squadra mobile di Palermo, è stato stroncato stamane da un