Mancano pochi giorni alla notte più attesa dell’anno. Per la prima volta la «Sala Ricevimenti Orestia» apre le proprie porte per il cenone di Capodanno targato “Notti d’estate”. Al grande
GIBELLINA

GIBELLINA. Realizzazione della strada che attraversa il Teatro di Consagra e manutenzione di alcune parti del Sistema delle Piazze. Sono questi i due progetti frutto della programmazione del sindaco Sutera,

La città di Gibellina aderisce e celebra la 15^ “Giornata del Contemporaneo”, promossa dall’AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani), con la mostra dell’artista Franco Panella che sarà inaugurata sabato

GIBELLINA. Un nuovo cantiere di lavoro verrà attivato presto all’interno del Comune belicino. 15 cittadini verranno impiegati per 69 giorni all’interno dei cantieri, i cui lavori interesseranno la riqualificazione urbana della

GIBELLINA. Il Comune ha avviato le procedure di affidamento per la gestione del Museo del Grande Cretto per i prossimi sette anni. La struttura, inaugurata solo pochi mesi fa e

MARSALA.Un cammino per scoprire la storia, per riconnettersi a sé stessi, ma anche per valorizzare il territorio con le pratiche green. L’Antica trasversale sicula, in questa seconda edizione, va oltre

UNPLI TRAPANI. Si rinnova anche quest’anno per i giovani tra i 18 e 28 anni la possibilità di intraprendere l’importante esperienza del Servizio Civile Nazionale. Dal 4 settembre scorso infatti

GIBELLINA. Con un investimento totale di 72.798 mila euro il Comune di Gibellina aderisce al programma di Azione e Coesione della Sicilia 2014/2020 stabilito dall’Assessorato dell’Autonomie Locali e della Funzione

GIBELLINA. «Puliamo il mondo» è l’iniziativa, a cui ha aderito anche il Comune di Gibellina, organizzata da Legambiente e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del

Mancano solo pochi giorni al grande appuntamento musicale dell’estate, che vedrà il 3 agosto, lo splendido Parco Archeologico di Selinunte ospitare il tour “Libertè” della cantante Loredana Bertè. Ritenuta sin

PALERMO, 23 luglio 2019 – “Cresce il radicamento nel territorio siciliano di +Europa. Lo avevamo detto chiaramente alcuni mesi fa, rassicurando che la campagna elettorale sarebbe stata soltanto l’occasione di

Fervono i preparativi a Gibellina per quelli che si annunciano essere due grandi eventi ti cultura e teatro realizzati sul Grande Cretto di Alberto Burri i prossimi giovedì 25 e
Al via il Gibellina Photoroad, il primo festival di fotografia “Open Air” e “Site Specific” d’Italia

GIBELLINA. Trentacinque mostre allestite in tredici diverse location, oltre trenta artisti provenienti da più di dieci paesi europei ed extraeuropei

Il prossimo 25 e 26 luglio “Il Teatro in cuffia sul Grande Cretto di Gibellina” con Alessandro Preziosi che interpreta

Domani secondo appuntamento del lungo week end di inaugurazione della 38^ edizione del Festival Internazionale delle Orestiadi: andrà in scena

E’ un forte ed intenso grido di pace quello che si è levato a Gibellina domenica 30 giugno nella splendida

GIBELLINA. Per il secondo anno consecutivo, in occasione della tradizionale festa del Corpus Domini, durante la quale si onora il

“FutureForms” è il nome delle mostra sulle miniature di Gibellina che si terrà mercoledì 26 giugno al MAG (Meeting Art

GIBELLINA. Anche il Comune di Gibellina si appresta ad “accogliere” la Banda Ultra larga. I lavori affidati alla società Infratel

GIBELLINA. In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, giovedì 20 giugno, la Fondazione Orestiadi invita tutti gli enti e le

SALEMI. Conoscere i luoghi e gli eventi che hanno caratterizzato la storia del territorio. Con questo obiettivo è stato realizzato

Nella giornata del 30 maggio, i Carabinieri della Stazione di Gibellina hanno deferito in stato di libertà 2 soggetti :

Nasce a Gibellina il “Premio Stella della Pace Ludovico Corrao” che in questa prima edizione viene assegnato a “Medici senza

Una Italia spaccata in due, è questo il quadro che emerge all’indomani delle elezioni europee. Al sud gli elettori hanno

Sono stati aggiudicati i lavori di messa in sicurezza della scuola San Francesco e Papa Giovanni XXIII alla Società “Impresa

Il periodo di intensi controlli per la Compagnia Carabinieri di Castelvetrano, ha portato nei giorni scorsi all’esecuzione di tre misure

GIBELLINA. L’iniziativa “Il Maggio dei Libri” è una campagna nazionale promossa dal MIBAC e dal Centro per il Libro e

A trent’anni di distanza dalla morte di Leonardo Sciascia, a Gibellina, città nella quale lo scrittore pronunciò l’accorato e commosso

Induzione alla prostituzione minorile, sfruttamento e favoreggiamento della stessa, nonché violenza sessuale ed atti sessuali con minorenne, aggravati (poiché consumati

GIBELLINA. Un grande appuntamento, all’insegna della musica, allieterà i gibellinesi e non solo. Venerdì 8 marzo infatti, in occasione della

GIBELLINA. Sul sito internet di Youtube sarà possibile ammirare il video integrale sul progetto culturale ideato e patrocinato dal Comune

Il consigliere di Officina146 Daniele Balsamo ha trasmesso una nota al Sindaco di Gibellina, Salvatore Sutera, per chiedere un approfondimento

GIBELLINA. Mancano poche settimane al Carnevale. Il Comune di Gibellina ha appena pubblicato un avviso con il quale invita associazioni,
Rotary Club Salemi. Nelle scuole per sensibilizzare le famiglie ad una più attenta gestione del cibo

SALEMI/GIBELLINA. “Lo spreco alimentare, se lo conosci lo eviti”. È questo il titolo del progetto ideato dal Rotary Club, a

GIBELLINA. Come da consuetudine, ormai da anni, è stato avviato dal Comune l’iter per l’attivazione del bilancio partecipato, ovvero quella

Si è concluso con un giudizio positivo il corso “Allenatori di Kick boxing” organizzato da M.S.P. Sicilia (Movimento Sportivo Popolare),

L’Iacp (Istituto autonomo case popolari) di Trapani ha avuto finanziati, dalla Regione Siciliana , sei progetti di manutenzione straordinaria. La

GIBELLINA. Durante l’ultima seduta del consiglio comunale, svoltosi lo scorso 16 gennaio, uno degli argomenti trattati riguardava il riconoscimento di

GIBELLINA. Si è appena conclusa la commovente Cerimonia di intitolazione della Sala Agora allo scrittore ed intellettuale Leonardo Sciascia. Fu