Si terrà lunedì 10 giugno 2019 (ore 16.00), al Complesso Monumentale San Pietro, a Marsala un incontro informativo finalizzato ad illustrare l’incentivo «Resto al Sud», che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del
AGRICOLTURA

Si terrà a Trapani al Centro di Cultura Gastronomica Nuara il giorno 8 Febbraio 2019 alle ore 20 il secondo incontro con i produttori di Campagna Amica in collaborazione con

SALEMI. Gli uffici intercomunali per l’agricoltura avranno una nuova sede. Dopo l’individuazione della nuova struttura, l’Ufficio intercomunale agricoltura apre ufficialmente al pubblico. La nuova sede di proprietà comunale, per la

Progetti esemplari per la prevenzione e riduzione dei rischi ambientali all’interno dei Parchi e delle Aree naturali protette meridionali. Questo il tema della quarta edizione del Bando Ambiente promosso della

Successo della seconda edizione del concorso “L’olio delle contrade” organizzato dall’Asprol Selinunte-associazione di produttori olio e olive Nocellara del Belice, in collaborazione con la condotta di Trapani di Slow Food

L’assessore comunale all’Agricoltura Valentina Accardo (nella foto) rende noto che, a seguito del riconoscimento da parte del Ministero delle Politiche Agricole del carattere di eccezionalità della siccità che ha interessato

E’ andato in onda ieri sera il servizio sulle Pale eoliche della contrada San Ciro. L’argomento affrontato nei nostri precedenti articoli (San Ciro e le “mini” pale eoliche, la denuncia

SANTA NINFA. Il contratto di vendita dei primi due lotti dell’Area commerciale (nella foto) di contrada Santissimo è stato firmato nei giorni scorsi. Il Comune ha ceduto le due aree, di rispettivi

CAMPOBELLO L’Amministrazione comunale di Campobello istituirà la Consulta agricola comunale. Lo annuncia con soddisfazione l’assessore all’Agricoltura Valentina Accardo, commentando l’approvazione del regolamento costitutivo dell’importante organo consultivo, avvenuta ieri durante i

Sono state pubblicate le disposizioni attuative della sottomisura 16.4 “Sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali

SALEMI – Una nuova sede per l’Ufficio intercomunale agricoltura (Uia) del comprensorio di Salemi, dove il Comune ha concesso un proprio immobile in comodato d’uso gratuito alla Regione Siciliana. La

CAMPOBELLO DI MAZARA. “I nuovi strumenti di esdebitazione, l’accordo di ristrutturazione delle aziende agricole e le tutele del fideiussore” saranno

CASTELVETRANO. E’ in corso di allestimento il Festival dell’Olio Extravergine d’Oliva della Valle del Belìce che si terrà nel Sistema

CAMPOBELLO DI MAZARA. Ormai da diverse settimane si acuisce la gravità della situazione dei lavoratori stagionali immigrati che occupano abusivamente

CALATAFIMI. Il Gruppo Micologico “Tonino Pocorobba” in collaborazione con l’Associazione Bosco Angimbé organizza il “Corso micologico di formazione” finalizzato al rilascio dell’attestato per

CAMPOBELLO DI MAZARA. A seguito dell’ultimo tavolo tecnico tenutosi ieri pomeriggio, 12 ottobre, nella Prefettura di Trapani, per affrontare ancora

CAMPOBELLO DI MAZARA. Un’intera giornata dedicata al dibattito e al confronto sui temi dell’immigrazione e dell’accoglienza nella Valle del Belice,

Il sindaco Giuseppe Castiglione è intervenuto al convegno “La filiera delle olive da tavola tra produzione e mercato” promosso da

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Trapani in cui si rende

SALEMI. Con una mozione, approvata all’unanimità, il Consiglio Comunale di Salemi, il 5 settembre, ha richiesto la predisposizione di quegli atti

PARTANNA. La Giunta municipale ha promulgato un atto di indirizzo per l’adozione misure di sostegno a favore dell’agricoltura partannese per fronteggiare

PARTANNA. Si porta a conoscenza alle imprese agricole, vista la situazione disastrosa per la campagna di vendemmia di quest’anno, per

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani, d’intesa con il locale Ispettorato Territoriale, supportati da militari del Comando

La Copagri di Trapani ha inviato una lettera all’assessore regionale dell’agricoltura, On.le Cracolici chiedendo un pronto intervento a sostegno dell’agricoltura

Agrinsieme Trapani, (Confagricoltura, Confederazione Italiana Agricoltori, Copagri, AGCI,FEDAGRI E LEGACOOP), ha comunicato al Dirigente Giuseppe Spartà capo dell’Ispettorato Agrario di

CALATAFIMI SEGESTA. Potrebbe denominarsi una sagra “cruelty-free” quella che si terrà stasera nel Comune di Calatafimi Segesta. “Ortolani in festa”, ambientata

PARTANNA. Il Comune di Partanna si è dotato di un regolamento per la disciplina delle modalità di impiego dei fuochi controllati

Bruciare le sterpaglie, ramaglie, sfalci di potature e simili per ripulire i propri giardini è reato. Dare a fuoco i