Lo scorso 11 giugno, presso la Scuola Secondaria di I° grado T. Giuffrida di Montevago, si è svolta la manifestazione di presentazione dei risultati del Progetto multidisciplinare biennale “Scopri…Amo i
SCUOLA

SALEMI. Conoscere i luoghi e gli eventi che hanno caratterizzato la storia del territorio. Con questo obiettivo è stato realizzato un sito web dai ragazzi della seconda B (indirizzo turistico)

Si è disputata Domenica 26 Maggio la GF MTB di SANTA NINFA: giunta quest’anno alla sua sesta edizione, si è presenta con tante novità tra cui il percorso Marathon ed

Sono stati aggiudicati i lavori di messa in sicurezza della scuola San Francesco e Papa Giovanni XXIII alla Società “Impresa e Lavoro”. L’Amministrazione comunale con una delibera ha destinato i

PARTANNA. Anche al Liceo Psicopedagogico di Partanna è “sbarcato” il cinese. L’ Istituto partannese ricerca infatti la figura di un docente per la classe di concorso AI46 (Lingue e Culture straniere

L’Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini di Partanna (TP) come “Scuola amica dell’UNICEF” ha aderito al progetto “Orchidea UNICEF” un ‘iniziativa a sostegno della campagna “Ogni bambino è vita” per salvare i

VITA. Venerdì 22 marzo l’associazione Legambiente Valle del Belice insieme all’Istituto Comprensivo F. Vivona di Vita scenderanno “in campo” per la giornata del Friday for the Future (Venerdì per il

Si è conclusa presso la Chiesa del Collegio a Marsala la fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Scacchi a squadre organizzata dall’Associazione S.D. Scacchistica Lilybetana, e ha visto la

Rotary Club Salemi. Nelle scuole per sensibilizzare le famiglie ad una più attenta gestione del cibo
SALEMI/GIBELLINA. “Lo spreco alimentare, se lo conosci lo eviti”. È questo il titolo del progetto ideato dal Rotary Club, a cui hanno aderito i vari club della provincia e non

PARTANNA. La Regione siciliana, con proprio decreto, ha impegnato nel proprio bilancio regionale la somma di 2.659.300,00 euro per i lavori di “Adeguamento strutturale e antisismico dell’Istituto Comprensivo Luigi Capuana

In occasione della “ Notte Nazionale del Liceo Classico”, in contemporanea con oltre 400 licei classici in tutta Italia, venerdì 11 gennaio 2019, il Liceo Classico “F.sco D’Aguirre” apre le

Riceviamo e riportiamo fedelmente il comunicato pervenuto dall’Ufficio Stampa del G55 Un evento dall’eco nazionale per il G55 fablab e coworking del comune di Partanna. Per la seconda volta, il

Un Natale che ha portato con se una magnifica vittoria! Gli alunni della classe I C della scuola secondaria di

Un vero e proprio talent con tanto di giuria e coach organizzato dai docenti e dagli alunni del Liceo Classico “F.

Una processione che passo passo rivela la storia di un luogo dove si mescola sacro e profano e che intreccia

SANTA NINFA. Una delegazione del Comune di Santa Ninfa, guidata dal sindaco Giuseppe Lombardino e composta anche dagli assessori Rosario

PARTANNA. Si svolgerà domani alle 9 il seminario “A 100 anni dalla Prima Guerra Mondiale”, con il patrocinio del Comune,

SCUOLA. Arriva il maxi concorso Scuola Docenti finalizzato all’inserimento a tempo indeterminato degli insegnanti. Si stima che saranno più di

PARTANNA. «Tutto è bene ciò che finisce bene». Anche quest’anno il servizio di trasporto scolastico urbano degli alunni della scuola

Una lettera sentita quella inoltrataci dal professore Vincenzo Piccione di Partanna che porta alla ribalta una vicenda emblematica per due

PARTANNA. Sono aperte le iscrizioni al Servizio di trasporto scolastico gli studenti che frequenteranno le scuole secondarie di primo grado

È stato pubblicato sul sito della Regione siciliana il decreto relativo alla scuola, al centro di diverse polemiche, e che l’assessore

L’ Istituto Comprensivo Statale “Rita Levi Montalcini” ha avuto l’autorizzazione all’avvio dei progetti PON e sta procedendo alla selezione del

Pubblicata la graduatoria dei bambini ammessi all’asilo nido comunale, per l’anno 2018-2019. La graduatoria è composta da 11 bambini ammessi, 19 ammessi

Non ha più i requisiti per restare nelle graduatorie dei precari storici. Con tali motivazioni, Corte di Appello di Salerno, su ricorso

Si è svolto nei giorni 29 – 30 giugno e 1 luglio 2018 il Campo Scuola dei ragazzi e dei

SANTA NINFA – Si svolgerà nei giorni 29, 30 giugno e 1 luglio 2018 il Campo Scuola dei ragazzi e

«Legger…mente. Un anno di storia». È questo il nome dato al progetto che durante l’anno scolastico ha visto impegnati gli

È partito il conto alla rovescia dei maturandi per conoscere i nomi dei professori che prenderanno parte alle commissioni. Il Miur

L’associazione Bosco di Angimbé, nata nel 2013 a Calatafimi Segesta, da sempre attenta a tutelare l’ambiente, promuovendo la natura, l’educazione ambientale e

“Cambiare gli stili di vita per la sostenibilità” è il progetto che ha permesso agli alunni della classe 3^ sez.

Ginevra Bommarito della classe 1A della Scuola Secondaria di primo grado dell’I.C.S. “Rita Levi-Montalcini” di Partanna, ha rappresentato la Sicilia

SANTA NINFA. Esperti a confronto nella sala consiliare in occasione della giornata della consapevolezza dell’autismo nel seminario su «Autismo: conoscere

SALEMI (TRAPANI) – Via libera al Bilancio di previsione 2018-2020 del Comune di Salemi. L’atto è stato adottato dalla giunta,

PARTANNA. Ritorna “Laboratoriando”, l’iniziativa scout che coinvolge i bambini delle classi elementari e che mette insieme componente didattica e divertimento

SALEMI – Il Comune di Salemi aderisce alle iniziative del Piano aziendale di prevenzione per l’anno scolastico 2017/2018, messo a

TRAPANI. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Trapani, diretti dal Mar.Magg. Andrea CASTALDI, hanno tratto in arresto in flagranza per

La facoltà di Architettura rischia di chiudere definitivamente i battenti. Il Cua (Consorzio universitario di Agrigento) ha un contenzioso con
Docenti vittime di Bullismo, qual è la causa? L’Msa commenta
Roma, 14 giugno 2018. Nuovo episodio di violenza a scuola: un alunno viene bocciato e i genitori prendono a pugni