La ‘Città dei pani’ continua a conquistare un numero sempre più alto di visitatori. Nell’orizzonte del turismo culturale siciliano infatti non ci sono solo le imponenti strutture architettoniche e gli
CULTURA E SPETTACOLO

Prosegue il Clinics Tour del talentuoso musicista calatafimese Fausto Craparotta. Previste due nuove date il prossimo fine settimana. Si tratta di sabato 16 e di domenica 17 febbraio; nella prima

GIBELLINA. Come da consuetudine, ormai da anni, è stato avviato dal Comune l’iter per l’attivazione del bilancio partecipato, ovvero quella particolare forma di democrazia con la quale le varie amministrazioni

Professionalità, competenza ed obiettivi artistici ben precisi. Obiettivi alla portata dell’artista calatafimese Giuseppe Marino, percussionista classico e batterista che, nonostante la giovane età (33 anni il prossimo 17 marzo) ha

I Gaudenzi project manager nel Sud Italia del concorso di bellezza “Ragazza Cinema Ok” , iniziano il 2019 alla grande con il 6° Tour del Principe con la partecipazione alla

Si terrà a Trapani al Centro di Cultura Gastronomica Nuara il giorno 8 Febbraio 2019 alle ore 20 il secondo incontro con i produttori di Campagna Amica in collaborazione con

Una notizia che arriva come una doccia fredda sui cittadini del Belice. Quest’anno il Festival Internazionale del Folklore “Città di Vita” non si farà! A comunicarlo è il gruppo Sicilia Bedda

Si terrà a Custonaci, giovedì 24 gennaio 2019 (Ore 17.30) presso la Sala Conferenze Solina Quartana (ex Stalla della Madonna), il convegno dal titolo «Il voto di scambio nel sistema politico-mafioso

CASTELVETRANO. Reduce e fortemente motivato dal grande consenso popolare e dalle migliaia di presenze ottenute in occasione della 2ª edizione del Presepe Vivente a Palazzo Quidera, il Centro Studi sugli

A distanza di un anno dalle commemorazioni tenute alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella e dei rappresentanti del governo nazionale e regionale per il 50esimo anniversario del terremoto

Si attestano a circa cinquemila le presenze al presepe vivente di Calatafimi Segesta. Un numero che assume un peso non indifferente in seno all’economia del Paese. L’evento, sviluppatosi in cinque

Una «pioggia» di contributi agli enti e alle associazioni locali. L’erogazione dei sostegni economici è stata deliberata dalla Giunta comunale, che ha così deciso di accogliere le richieste di quei

Strepitoso successo, lo scorso 30 dicembre, per “*Il Villaggio di Betlemme*”, a Castelvetrano, all’interno del Parco Fattoria “Rosario Carimi”. Per

SANTA NINFA. Approda a Santa Ninfa, venerdì 4 gennaio, il live-show del duo comico Simo & Chris (al secolo Simone

SANTA NINFA. Libri, riviste, teatro, laboratori, letture alla prima edizione della Giornata della cultura, la manifestazione in programma, al polo

Ottimo successo per il Musical organizzato dal Comitato studentesco “Dante Alighieri” di Partanna anno 2018/2019. Peter Pan, liberamente tratto dal

Che Natale sarebbe senza “lu cucciddato?” A grande richiesta torna a Partanna una delle più golose e apprezzate sagre cittadine.

Metti una giornata di dicembre, fredda ma non troppo, una location mozzafiato, un’iniziativa che ti riporta indietro nel tempo, il

Dopo anni di assenza, torna a Salemi il presepe vivente. Patrocinato dal Comune e realizzato grazie alla dedizione dell’oratorio Don

Torna la Brucculata! Nel cartellone delle iniziative di Natale cresce l’attesa per uno degli eventi che caratterizza più di tutti la

Una processione che passo passo rivela la storia di un luogo dove si mescola sacro e profano e che intreccia

PARTANNA. Un nutrito programma di spettacoli, canti e animazioni per i bambini. Il calendario degli eventi di Natale ha preso

SANTA NINFA. Un museo traboccante di folla come raramente s’è visto, con un pubblico numerosissimo e attentissimo, ha fatto da

“L’epopea garibaldina sarà uno dei temi trattati domani, 29 novembre, dalle associazioni Università della Terza età: “Salem 3” e Lions

Un incontro per celebrare il centenario della fine della prima guerra mondiale e ricordare i 227 giovani salemitani che nel

GIBELLINA- Sabato 24 novembre alle 17.30 sarà inaugurata al Baglio Di Stefano la mostra BOTTEGA GIBELLINA. Gli artigiani nella ricostruzione della

La Commissione Straordinaria della Città di Castelvetrano ha condiviso il programma di massima presentato dalla Pro Loco Selinunte per le

SANTA NINFA. Anche a Santa Ninfa si terrà, domenica 25 novembre, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle

Recensito su diverse testate nazionali, e già alla «seconda ristampa», verrà presentato anche a Trapani l’ultimo volume di Fabrizio Fonte

GIBELLINA- Nel giorno in cui ricorre il 29 ° anniversario della morte di Leonardo Sciascia (20 novembre 1989-2018) l’Amministrazione Comunale

SANTA NINFA (Trapani). Sarà consegnato al giornalista e scrittore Pietrangelo Buttafuoco, domenica 9 dicembre, il premio «Museo Nino Cordio», giunto

Si svolgeranno domenica 11 novembre alle ore 18.00 presso il Centro Diurno Comunale di Buseto Palizzolo i festeggiamenti per il

Tutti i “Sud” del mondo, è risaputo, sono simpatici: gente cordiale, calorosa, buon cibo, grande senso della famiglia e rispetto

SALEMI – Le conseguenze dell’editto di espulsione della comunità ebraica in Sicilia sono molte di più di quelle raccontate nei

CASTELVETRANO – Martedì 6 Novembre 2018 al Circolo della Gioventù si terrà un convegno sulla “Vasca Selinuntina”, organizzato dall’Osservatorio dei

PARTANNA. Domenica 4 novembre, alle ore 17:00, si terrà presso le Scuderie del Castello Grifeo la conferenza riguardante il centesimo

SALEMI. I presidenti delle Associazioni Fidapa BPW Italy Salemi, del Lions Club e del Rotary Club Salemi invitano la popolazione

SALEMI. ‘Gianbecchina – Il pane della terra’. Questo il titolo della mostra che si aprirà il 19 ottobre, alle 18,