Partanna-elezioni amministrative: il candidato Dino Mangiaracina incontra i cittadini nella sezione UIL


Venerdi 24 maggio, con la partecipazione del candidato sindaco Dino Mangiaracina si è conclusa la serie di incontri politici promossi dalla sezione UIL locale diretta da Piero Bertolino.
Mangiaracina ha ribadito che oggi, in una situazione di emergenza generale, bisogna essere bravi e capaci ad amministrare managerialmente i comuni, gestendo e valorizzando con oculatezza le risorse disponibili.
Il candidato ha sottolineato che cultura e turismo sono i due settori cardine su cui puntare per ripartire e, rievocando la sua candidatura di dieci anni fa, ha espresso il suo disappunto per non aver allora creduto nell’importanza delle energie rinnovabili, definendole un treno perso.
In merito ai costi della politica, Mangiaracina ha manifestato la propria volontà ad effettuare dei tagli, quali il dimezzamento del 50% dell’indennità del sindaco e la riduzione dei gettoni di presenza per i consiglieri, oltre ad una riorganizzazione della macchina amministrativa.
“Vivere oggi è una sfida per tutti – ha dichiarato il candidato – sogno una Partanna migliore, auspico un reale cambiamento”. Durante l’incontro è stato distribuita ai presenti una brochure del programma elettorale, inoltre è stato presentato l’assessore designato Alessandro Olivo, chimico, esperto nel settore dei rifiuti, che ha sottolineato come i rifiuti siano una risorsa, delle materie prime da poter riutilizzare per ottenere altri prodotti.
Il candidato sindaco ha anche risposto alle diverse domande poste dagli intervenuti, si è dibattuto sul problema dell’agricoltura, della viabilità urbana, del potenziamento delle infrastrutture sportive, e del delicato problema del personale precario in carico al comune, che chiede certezze per il futuro e il riconoscimento del diritto al lavoro.