PartannaLive.it


Partanna, Don Pino Biondo: “Necessario tutelare il patrimonio artistico religioso della nostra comunità”

Partanna, Don Pino Biondo: “Necessario tutelare il patrimonio artistico religioso della nostra comunità”
10 Gennaio
14:25 2014
Statua della Madonna della Cintola e del Bambino

Statua della Madonna della Cintola e del Bambino

Preoccupazione nella comunità partannese dopo il furto perpretato all’interno della Chiesa della Madonna delle Grazie (come riportato dal nostro articolo del 03/01/2013) dove ignoti hanno asportato le corone che ornavano le teste della statua della Madonna della Cintola e del Bambino, che tiene in braccio un complesso ligneo risalente alla fine dell’800 che, peraltro, necessiterebbe di un restauro.

Spero che, coloro i quali hanno compiuto questo gestoafferma don Pino Biondo, parroco della chiesa Madrepossano ravvedersi al più presto e restituire le corone rubate, in quanto sono oggetti, non tanto preziosi sul piano economico, ma bensì per il valore artistico e di fede che rivestono. Il furto rappresenta un campanello d’allarme per il nostro patrimonio storico e monumentale religioso, è necessario predisporre un piano di videosorveglianza negli edifici religiosi, finalizzato alla tutela ma anche alla valorizzazione delle opere artistiche, pertanto faccio un appello continua il parrocorivolto a tutte le istituzioni ed alle associazioni cittadine, affinché si possa intervenire insieme, cercando delle soluzioni“.

Articoli correlati

Seguici su Facebook

Il cittadino Segnala

RUBRICHE

  Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

[juiz_sps buttons="facebook, twitter, google"]

SEGNALAZIONI

Gli amici dell’AVIS Partanna:

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE