Fibre ottiche, lavori di cablaggio a Partanna


Forte impulso in Sicilia al programma relativo alla realizzazione della rete di nuova generazione in fibra ottica per fornire la banda ultralarga e favorire il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea.
Telecom Italia si è aggiudicata il Bando per la Regione Siciliana emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico attraverso Infratel Italia, la società “in house” del Ministero incaricata di attuare il Piano nazionale Banda Larga e il Progetto strategico Banda Ultra Larga e approvato dalla Commissione Europea. Il programma, relativo alla concessione di un contributo per la realizzazione di nuove infrastrutture ottiche passive abilitanti alle reti NGAN in 142 nuovi comuni, prevede un investimento complessivo di oltre 106 milioni di Euro così ripartito: 73 milioni di finanziamento pubblico messi a disposizione dalla Regione Siciliana tramite l’utilizzo dei fondi PAC e 33 milioni stanziati da Telecom Italia.
Dall’avvio dei lavori avvenuto a settembre dello scorso anno, ad oggi, Telecom Italia ha già realizzato oltre il 40% degli interventi complessivi previsti dal progetto, con più di 2.000 armadi stradali collegati alla fibra ottica. La copertura è stata già completata ad Aci Castello, Belmonte Mezzagno, Cinisi, Floridia, Grammichele e Terrasini.
Il progetto prevede, entro gennaio 2017, la copertura di 142 nuovi comuni (60 già indicati dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Infratel nel Bando di gara più altri 82 comuni), rivolgendosi ad oltre 2,3 milioni di abitanti, attraverso circa 5mila chilometri di fibra ottica. I comuni interessati potranno sfruttare, su tutte le aree coperte, un’infrastruttura a banda ultralarga che potrà consentire collegamenti con velocità da 30 fino a 100 Megabit al secondo, accelerando in questo modo l’accesso ai servizi digitali innovativi rivolti a cittadini, imprese e istituzioni locali.
Per raggiungere questo risultato verranno adeguate da Telecom Italia 231 centrali, che consentiranno così di abilitare circa 1.250.000 unità immobiliari con collegamenti da 30 a 100 Megabit al secondo e più di 1.165 edifici – tra cui 449 sedi della Pubblica Amministrazione centrale e locale e 213 delle Forze Armate, oltre 476 istituti scolastici e uffici della Pubblica Istruzione, circa 27 ospedali e strutture sanitarie – a partire da 100 Megabit al secondo.
Oltre a questo progetto cofinanziato dalla Regione Siciliana, Telecom Italia ha già realizzato infrastrutture di nuova generazione, in autonomia e con propri investimenti, ad Agrigento, Caltanissetta, Catania, Gela, Marsala, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani dove sono disponibili i servizi a banda ultralarga per le famiglie e le aziende, a conferma del livello avanzato dell’infrastruttura.
Elenco dei 142 Comuni previsti dal progetto
TRAPANI
Alcamo; Calatafimi-Segesta; Campobello di Mazara; Castellammare del Golfo; Castelvetrano; Erice; Mazara del Vallo; Paceco; Pantelleria; Partanna; Salemi; San Vito Lo Capo; Valderice
AGRIGENTO
Aragona; Campobello di Licata; Canicattì; Casteltermini; Favara; Lampedusa e Linosa; Licata; Menfi; Naro; Palma di Montechiaro; Porto Empedocle; Racalmuto; Raffadali; Ravanusa; Realmonte; Ribera; Sciacca
CALTANISSETTA
Butera; Mazzarino; Mussomeli; Niscemi; Riesi; San Cataldo; Santa Caterina Villarmosa; Sommatino
CATANIA
Aci Castello; Aci Catena; Aci Sant’Antonio; Acireale; Adrano; Belpasso; Biancavilla; Bronte; Caltagirone; Giarre; Grammichele; Gravina di Catania; Mascali; Mascalucia; Misterbianco; Motta Sant’Anastasia; Palagonia; Paternò; Pedara; Ramacca; Randazzo; Riposto; San Giovanni la Punta; San Gregorio di Catania; Santa Venerina; Sant’Agata Li Battiati; Scordia; Trecastagni; Tremestieri Etneo; Viagrande; Vizzini; Zafferana Etnea
ENNA
Agira; Barrafranca; Enna; Leonforte; Nicosia; Piazza Armerina; Pietraperzia; Regalbuto; Troina; Valguarnera Caropepe
MESSINA
Barcellona Pozzo di Gotto; Capo d’Orlando; Furnari; Giardini Naxos; Gioiosa Marea; Letojanni; Lipari; Milazzo; Patti; Rometta; Santa Teresa di Riva; Sant’Agata di Militello; Taormina; Tortorici
PALERMO
Altavilla Milicia; Altofonte; Bagheria; Balestrate; Belmonte Mezzagno; Bisacquino; Caccamo; Campofelice di Roccella; Capaci; Carini; Castelbuono; Casteldaccia; Cefalù; Cinisi; Corleone; Ficarazzi; Gangi; Misilmeri; Monreale; Partinico; San Giuseppe Jato; Santa Flavia; Termini Imerese; Terrasini; Trabia; Villabate
RAGUSA
Acate; Chiaramonte Gulfi; Comiso; Ispica; Modica; Pozzallo; Santa Croce Camerina; Scicli; Vittoria
SIRACUSA
Augusta; Avola; Carlentini; Floridia; Francofonte; Lentini; Melilli; Noto; Pachino; Palazzolo Acreide; Priolo Gargallo; Rosolini; Sortino
(Fonte: Telecomitalia.com)