PartannaLive.it


Partanna, mille euro per ogni nascituro. Come ottenere il bonus

Partanna, mille euro per ogni nascituro. Come ottenere il bonus
30 Giugno
15:02 2017

PARTANNA. Per ogni nascituro e/o per ogni figlio adottato a decorrere dal 1° Gennaio al 30 Giugno 2017 e dal 1° Luglio al  31 Dicembre 2017 è concesso un Bonus di 1.000,00 euro

Possono presentare istanza per la concessione del Bonus, un genitore o, in caso di impedimento legale di quest’ultimo, uno dei soggetti esercenti la potestà parentale, in possesso dei requisiti prescritti dalla citata legge:

  • essere cittadina italiana o comunitaria ovvero, in caso di soggetto extracomunitario, titolarità del permesso di soggiorno;
  • essere residente in Sicilia al momento del parto del bambino ovvero al momento dell’adozione, (i soggetti in possesso del permesso di soggiorno devono essere in possesso della residenza nel territorio della Regione Siciliana da almeno 12 mesi);
  • nascita del bambino nel territorio della Regione Siciliana;
  • Modello – I.S.E.E.    – (riferito ai redditi 2016),  del nucleo familiare del richiedente non superiore a 3.000,00 euro (Alla determinazione dello stesso indicatore concorrono tutti i componenti del nucleo familiare ai sensi delle vigenti disposizioni in materia).

Si informa, altresì, che la presentazione dell’istanza al Comune deve avvenire entro il termine perentorio del:

  • 15 SETTEMBRE 2017  per i bambini nati nel periodo dal 1° gennaio 2017 al 30 giugno 2017;
  • 15 OTTOBRE 2017  per i bambini nati nel periodo dal 1° luglio 2017 al 30 settembre 2017;
  • 15 GENNAIO 2018 per i bambini nati dal 1° ottobre 2017 al 31 dicembre 2017.

Per ulteriori informazioni e per la presentazione della richiesta del beneficio, rivolgersi allo Sportello di Segretariato Sociale presso il Settore dei Servizi Sociali.

Ulteriori informazioni su: http://www.partanna.gov.it/erogazione-del-bonus-per-ogni-nascituro-l-r-n-102003-art-6-comma-5-periodo-1-e-2-semestre-2017/

About Author

Agostina Marchese

Agostina Marchese

Nata a Salemi, giornalista, ha studiato scienze politiche e delle relazioni internazionali. Crede nel giornalismo d’inchiesta e a quello di strada tra le persone e per le persone. Collabora con “Belice c’è” e ha fondato una rivista sull'eterno femminino. È stata corrispondente del Giornale di Sicilia e ha collaborato con Telejato e Report. Ama la politica, la natura e andare oltre le apparenze.

Articoli correlati

Seguici su Facebook

Il cittadino Segnala

RUBRICHE

  Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

[juiz_sps buttons="facebook, twitter, google"]

SEGNALAZIONI

Gli amici dell’AVIS Partanna:

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE