Il lettore scrive: “Basta sacchetti di spazzatura davanti la mia porta”


PARTANNA. Riceviamo e pubblichiamo la lamentela di un cittadino partannese sulla questione rifiuti.
“Carissima direzione, vorrei sottoporre alla vostra attenzione un problema che sembra non trovare soluzione. Forse gli amministratori non vanno in giro per la città e non si accorgono delle “porcherie” che certi miei cari concittadini partannesi lasciano in giro. Non è la prima volta infatti che mi ritrovo davanti la porta i sacchi di spazzatura di qualcuno che forse pensa che casa mia è una discarica. Ora io a parte invitare gli incivili a tenersela a casa loro la loro spazzatura vorrei anche sottoporre alla vostra attenzione alcune zone della città dove si trova lo schifo più assoluto che c’è paese paese. I cari amministratori dovrebbero farsi un giro per Vallesecco, la zona Montagna, il Camarro, e la strada che dal cimitero va verso Canalotto e Santa Lucia. La spazzatura ci sta coprendo. Io non capisco perché nessuno interviene e non si riesce a fare levare il vizio a questi compaesani. Ma i vigili dove sono? Per forza bisogna usare le maniere forti? A volte è una vergogna andare in giro con persone che non sono di qua, ma ripeto il mio problema è che non è possibile che devono lasciare la munnizza davanti la mia porta. Questa è mancanza di educazione e di rispetto. Ce ne sarebbero parecchie di cose da elencare … ma mi fermo qui che è meglio. Saluti».
Quello sui rifiuti è una questione annosa che è stata più volte sollevata dai cittadini che sfogano i loro malumori sui social. Diverse sono le zone interessate e i cittadini che si trovano a combattere il fenomeno dell’inciviltà di chi, non adeguandosi al sistema della raccolta differenziata, probabilmente per non essere beccato, posiziona i sacchetti davanti le proprietà altrui. Su segnalazione abbiamo anche riscontrato il costante scarico di rifiuti nella zona di Santa Lucia e raccolto testimonianze di altri cittadini che lamentano la presenza di pacchetti di sigarette, lattine, bottiglie in alcuni viali, probabilmente lanciate dai finestrini delle auto.
La nostra redazione aveva già sottoposto la questione all’amministrazione nei giorni scorsi. Il vicesindaco Antonino Zinnanti, aveva chiarito alcuni aspetti riguardo la soglia raggiunta di raccolta differenziata e delle discariche abusive, spiegando che sono già state sollevate parecchie sanzioni da parte del Corpo di Polizia Municipale. Non essendo riusciti nelle ultime ore a contattare i membri dell’amministrazione restiamo in attesa di una replica, anticipando che approfondiremo l’argomento a giorni. Il cittadino della missiva preferisce rimanere anonimo.

Nata a Salemi, giornalista, ha studiato scienze politiche e delle relazioni internazionali. Crede nel giornalismo d’inchiesta e a quello di strada tra le persone e per le persone. Collabora con “Belice c’è” e ha fondato una rivista sull’eterno femminino. È stata corrispondente del Giornale di Sicilia e ha collaborato con Telejato e Report. Ama la politica, la natura e andare oltre le apparenze.