PartannaLive.it


Progetto “Fisco e Scuola” tra Agenzia Entrate e l’Istituto “D’Aguirre-Alighieri”

Progetto “Fisco e Scuola” tra Agenzia Entrate e l’Istituto “D’Aguirre-Alighieri”
14 Marzo
15:08 2018

Per l’Istituto scolastico superiore “Francesco D’Aguirre – Dante Alighieri” un anno pieno di iniziative e progetti, avendo nuovamente gli studenti dell’istituto coinvolti nel Progetto “Fisco e Scuola“.

Tenuto con la collaborazione dell’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate di Castelvetrano, il progetto è peraltro inserito nelle attività per l’anno scolastico corrente programmate dal Dipartimento di Economia Aziendale.

Lo scorso 26 Febbraio gli studenti delle classi terze, quarte e quinte del Sia/Afm del’Ite Dante Alighieri di Partanna e le classi quarte e quinte del Sia dell’Ite Francesco D’Aguirre di Salemi hanno partecipato al primo incontro con alcuni rappresentanti dell’Agenzia delle Entrate, che durante la conferenza hanno promosso la cultura della legalità fiscale ai giovani studenti. Tra questi il direttore dell’Agenzia Enrica Galfano, che insieme ad alcuni collaboratori è intervenuta direttamente per spiegare ai ragazzi e le ragazze presenti i fondamenti del vivere civile e la centralità del loro ruolo quali futuri contribuenti.

Durante l’incontro sono stati analizzati alcuni articoli della Costituzione italiana, sottolineando poi la differenza tra “tassa” e “imposta” e osservando i metodi di contrasto all’evasione fiscale utilizzati dall’Agenzia delle Entrate. Non sono mancate altre nozioni generali sul sistema fiscale italiano, con una particolare attenzione per il Modello 730 e il Modello Redditi e a tutti i servizi telematici offerti dall’Agenzia.

Il 28 febbraio e del 2 Marzo, per avvicinare i ragazzi  all’istituzione per osservarne i meccanismi di funzionamento dall’interno, sono state organizzate visite didattiche presso l’Ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate di Castelvetrano.

Un’iniziativa che già dall’inizio sembra fornire ottimi spunti di riflessione ed un servizio positivo d’informazione per i nostri futuri membri produttivi della comunità locale, ma soprattutto a favore di tutta la società.

Pages: 1 2

About Author

Redazione2

Redazione2

Articoli correlati

Seguici su Facebook

Il cittadino Segnala

RUBRICHE

  Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

[juiz_sps buttons="facebook, twitter, google"]

SEGNALAZIONI

Gli amici dell’AVIS Partanna:

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE