Volley, Serie B2 Maschile: Vittoria sofferta per la Pallavolo Trapani


“La serie B2 è un campionato per certi versi molto più difficile delle categorie superiori, perchè il divario tra le squadre di vertice e le squadre di coda non è così alto: ogni partita è fine a sè stessa, e la sconfitta è sempre dietro l’angolo, anche se per fortuna a volte il cuore in campo vale più di ogni altra cosa. Oggi non abbiamo fatto una grande partita, ma il fatto di aver comunque vinto giocando male in certi frangenti ci permette di capire il nostro reale valore e le nostre potenzialità”. Sono queste le parole rilasciate dal capitano dell’Eklissè Pallavolo Trapani, il partannese Francesco Tamburello, che battezza così il post partita contro il Tremestieri Etneo, in quello che è stato un vero e proprio pomeriggio di fuoco al PalaPinco: merito anche e soprattutto della formazione avversaria guidata da Mr Zito, che gioca una partita intelligente, e che forse alla lunga avrebbe meritato anche qualcosina in piu, spinta soprattutto dell’opposto Campo, strepitoso il suo bottino personale di 28 punti, ma anche della direzione tattica dell’allenatore catanese, che riesce a trasformare la sua giovane squadra in gruppo d’esperienza, capace di sbagliare poco e di attendere l’errore di un Trapani troppo emozionato per l’esordio casalingo. Parte bene Trapani, che si aggiudica il primo set per 25-21 senza peraltro soffrire troppo, ma nella seconda frazione tutto cambia, e gli ospiti cominciano a macinare quel gioco che metterà in difficoltà Tamburello e compagni per tutta la durata del match, frazione che termina 25-23 per i catanesi, che riescono persino a contenere il tentativo di rimonta dei padroni di casa. Gli errori in attacco si fanno sempre più continui, specialmente il duo di forza Marino/Mazza non riesce ad inquadrare il campo avversario, e inoltre tutti gli attaccanti non riescono a superare il muro avversario: a questo punto Aiuto apporta un cambio in regia, sostituendo Tamburello con Lunetto, e la mossa si rivela adeguata, perchè il cambio di gioco al palleggio riesce a fermare la foga avversaria e a permettere ai padroni di casa di andare sul 2-1 col punteggio di 25-20. Tutto sembra essere rientrato, ma il quarto set, più che galvanizzare i biancorossi, riaccende gli avversari, che schiacciano il gioco trapanese e col punteggio sonoro di 25-16 si portano al tie break. Nel quinto set Aiuto schiera la formazione di partenza, che con un Tamburello più calmo rispetto ai set precedenti, e un Mazza ritornato Mazza (24 punti finali), gioca punto su punto una partita rivelatasi più delicata del previsto: ma a dare la scossa decisiva è Michele Geraldi, subentrato a Marino, che infila un turno di 6 battute portando il punteggio sul 10-5. Accenno di rimonta ospite, ma sono i biancorossi ad aggiudicarsi la vittoria col punteggio di 3-2. A fine gara il libero cagliaritano Nicola Muccione ha detto che “non abbiamo giocato benissimo, però nonostante tutto l’importante era vincere, in particolar modo perchè era la prima partita in casa; questa partita ci ha fatto vedere che non bisogna mai rilassarsi e bisogna essere sempre concentrati. Il Tremestieri ha fatto la sua buona partita, ma è andata bene, ora dobbiamo solo archiviare questo 3-2 e pensare alla difficile trasferta di Cinque Frondi, che essendo prima in classifica a punteggio pieno dovrà essere affrontata necessariamente con più convinzione”. Con questo successo, il secondo consecutivo, l’Eklissè si porta ai piani alti della classifica, dividendo il terzo posto con il Lamezia Terme. Prossimo turno in casa della capolista Cinque Frondi RC, a punteggio pieno dopo le prime due giornate, e che ha espugnato il campo del quotatissimo Leonforte col punteggio di 1-3.