PartannaLive.it


COLPO GROSSO A LEONFORTE PER L’EKLISSÈ

COLPO GROSSO A LEONFORTE PER L’EKLISSÈ
25 novembre
18:04 2012

Un’affermazione che non ammette repliche! La netta vittoria contro la Spes Group è la settima consecutiva, la prima da tre punti in trasferta. Numeri da capogiro per l’Eklissè a cui occorre sommare il valore dell’avversario, ormai ex-coinquilino dell’Eklissè in cima alla classifica del girone H del campionato nazionale di B2. Adesso i biancorossi del presidente Poma guidano il raggruppamento con 17 punti, uno in più di Cinqufreondi, l’inseguitrice più immediata.

Per quanto riguarda la partita, tutto è iniziato con l’ottima notizia del pieno recupero di Blanco, al rientro dopo due turni di stop a causa di un affaticamento all’addominale. Il gelese è così potuto rientrare in campo sfoderando una delle migliori prestazioni della stagione. Il resto del sestetto titolare è stato invece confermato in blocco: Tamburello in regia, Mazza opposto, Burriesci e Marino di banda e Teresi a occupare l’altra postazione al centro. Libero il sardo Muccione.

Pellegrino, coach della Spes Group, ha dovuto fronteggiare l’assenza di Cuti, sostituendolo con Notarpietro. Ballico opposto, Testagrossa e Bellicchia centrali, Trifirò e Bacca schiacciatori e  Lo Bello libero, hanno completato la formazione titolare.

Mister Aiuto aveva messo in evidenza l’importanza di rompere il ghiaccio e i suoi ragazzi non l’hanno di certo deluso. Il primo set è stato interamente di marca trapanese, con l’Eklissè che ha dato spettacolo sia in ricezione che in attacco. Il carico offensivo dell’Eklissè è sulle spalle dell’opposto Mazza, che con 13 punti sarà il top scorer del match. Ballico dalla sua non sta a guardare, ma i suoi compagni commettono troppi falli e qualche ingenuità di troppo in ricezione. L’Eklissè può quindi far suo il primo set per 25-19.

La concentrazione tra i biancorossi rimane alta per tutta la partita e in particolare nel secondo parziale, che ha rappresentato uno dei momenti più delicati. Le due formazioni hanno lottato punto su punto, riuscendo ad arrivare sul punteggio di 22 pari. A chiudere il conto ci ha pensato proprio il rientrante Blanco, che con un primo tempo e due muri permette a Trapani di guadagnare il break di vantaggio necessario per vincere 25-23.

Nel terzo parziale, più che il divario tecnico, sono i nervi saldi a consentire a Trapani di chiudere il match. Set equilibrato fino al 13 pari, poi il giallo sventolato dal primo arbitro a mister Pellegrino fa saltare gli schemi dei padroni di casa. Ne approfitta l’Eklissè che ottiene l’allungo decisivo, conquistando 5 punti di vantaggio. Il merito è anche dei subentrati Lunetto e Geraldi e della lettura della partita operata da mister Aiuto, che ha saputo fronteggiare e avere ragione di un collega di maggiore esperienza.

Mazza, firmando il 25-19, decide che può bastare e che l’Eklissè si merita il primo posto solitario.

«Queste sette vittorie – commenta soddisfatto il presidente Poma – sono sinonimo di un gruppo eccezionale. La società ha avuto il merito di costruirlo, ma i miei complimenti vanno ad allenatore e atleti per la serietà profusa e la coesione che si respira vedendoli all’opera. Il nostro obiettivo rimane sempre quello di chiudere a fine anno nei primi 5 posti in classifica, ma se continuiamo così l’asticella la dovremo alzare. Ciò che più conta è comunque non montarsi la testa e mettersi al lavoro sin da ora per il prossimo impegno: la trasferta a Reggio Calabria contro la Luck Volley sabato prossimo».

 

Spes Group Leonforte – Eklissè Occhiali Pallavolo Trapani 0-3 (19-25 23-25 19-25)

 

Spes Group Leonforte

Notarpietro, Ballico 12, Bacca 7, Trifirò 11, Testagrossa 3, Bellicchia 3, Lo Bello (L), Buttafuoco 1, Cipolla 1, Vitale. Allenatore Cesare Pellegrino.

 

Eklissè Occhiali Pallavolo Trapani

Tamburello 3, Mazza 13, Marino 6, Teresi 7, Burriesci 3, Blanco 9, Geraldi 4, Consiglio, Lunetto, Castiglione 1, Muccione (L). Allenatore Fabio Aiuto

 

Silvestro Bonaventura
Ufficio Stampa Pallavolo Trapani

 

Articoli correlati

Seguici su Facebook

Il cittadino Segnala

RUBRICHE

  Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

[juiz_sps buttons="facebook, twitter, google"]

SEGNALAZIONI

Gli amici dell’AVIS Partanna:

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE