A Salemi l’8° edizione del trofeo “Pani e Altari”, tra sport, arte, cultura e cibo


Domani domenica 29 aprile tutti ai posti di partenza per il grande evento sportivo che si terrà a Salemi in occasione dell’8° edizione del Trofeo “Pani e Altari”, la gara di podistica valevole per il Grand Prix Provinciale Fidal e per il Grand Prix Regionale UISP 2018.
L’evento organizzato dall’A.s.d. Podistica Salemitana appoggiata da numerosi partner del territorio, tra cui la Pro Loco e l’Avis e patrocinata dal Comune di Salemi, vedrà tutti i partecipanti, più di 300, partire alle 9:45 da Piazza Libertà e attraversare tutto il centro storico, per 6,6 km circa, per 4 giri da 1’ 6.50 ciascuno. Al termine della gara verrà poi allestito un ricco ristoro per i corridori e i propri familiari con tutti i prodotti più rappresentativi del territorio, dal pane cunzato, alla pasta con la mollica (tipica della festa di San Giuseppe), per concludere poi con una grande varietà di dolci.
La manifestazione da anni, oltre a rappresentare un’importante gara sportiva, è un veicolo pubblicitario per Salemi, città ricca d’arte, di storia e di tradizioni, che dal 2015 è entrata a far parte del club dei Borghi più belli d’Italia (l’associazione dei piccoli centri italiani che si distinguono proprio per la grande rilevanza artistica, culturale e storica, per l’armonia del tessuto urbano, la vivibilità e i servizi ai cittadini).
È ancora possibile iscriversi alla gara, facendo pervenire la propria candidatura all’indirizzo e-mail: crono.campobello@ficr.it.

Amante della scrittura, abile disegnatrice, scrive per “Il Giornale di Sicilia”. Si definisce una ragazza con la testa tra le nuvole ma con i piedi ben piantati per terra.