Salemi, un sito web turistico sul territorio. A realizzarlo è la 2B dell’ Istituto Tecnico Commerciale D’Aguirre – Alighieri


SALEMI. Conoscere i luoghi e gli eventi che hanno caratterizzato la storia del territorio. Con questo obiettivo è stato realizzato un sito web dai ragazzi della seconda B (indirizzo turistico) dell’Istituto Tecnico di Salemi D’Aguirre – Alighieri.
Gli studenti, con la supervisione dei docenti Daniela Giordano e Gaspare Baudanza, hanno raccontato i luoghi in cui vivono, mettendo in evidenza le peculiarità e le potenzialità culturali e turistiche del patrimonio artistico, monumentale, storico e archeologico della Sicilia occidentale. Il tutto è stato possibile grazie agli approfondimenti tematici e alle visite guidate svolti nei musei e negli archivi storici, con l’osservazione diretta del patrimonio architettonico e monumentale, lo studio delle aree paesaggistiche e dei siti archeologici. «Un particolare ringraziamento – come sottolinea la Giordano- va a Paolo Cammarata, profondo conoscitore di storia e tradizioni locali, a Giuseppe Pirrello e Giulio Ippolito, che hanno guidato gli studenti nella visita di Gibellina, a Biagio Accardo e Gianfranco Barraco, per il museo della preistoria e la riserva naturale di Santa Ninfa; ma anche ai sindaci dei tre paesi per la loro disponibilità».
La Giordana esprime la propria soddisfazione per il completamento del sito (che è possibile visitare attraverso questo link: https://sites.google.com/view/tesoridelterritorio/home). «Conoscere la storia del proprio territorio è come costruire le fondamenta di un fabbricato. Conoscere ciò che è avvenuto nel proprio passato significa valorizzare il presente, dargli una prospettiva diversa, dare voce a luoghi e persone, e con la realizzazione del sito abbiamo cercato di farlo. Un ringraziamento finale va anche al nostro dirigente scolastico che ha creduto nel progetto e ne ha permesso la realizzazione”».

Amante della scrittura, abile disegnatrice, scrive per “Il Giornale di Sicilia”. Si definisce una ragazza con la testa tra le nuvole ma con i piedi ben piantati per terra.