Santa Ninfa: approvato il bilancio di previsione


Il Comune di Santa Ninfa è il primo ente locale della provincia (e probabilmente il primo anche in Sicilia) ad essersi dotato del bilancio di previsione 2014, ben prima, peraltro, del termine fissato, che è il 30 settembre.
Il Consiglio comunale ha dato il via libera allo strumento finanziario nella seduta di lunedì 14 luglio. A votare a favore sono stati i dieci consiglieri del gruppo di maggioranza «Per Santa Ninfa»; i cinque rappresentanti della minoranza hanno invece abbandonato l’aula durante la discussione sugli emendamenti.
«Si tratta di un bilancio – ha spiegato il sindaco, Giuseppe Lombardino – che prevede la copertura di tutti i servizi essenziali, con particolare attenzione rivolta al sociale, al turismo, alle scuole, al verde pubblico. Siamo orgogliosi di essere il primo Comune ad approvare il bilancio». Lombardino ha voluto dire la sua anche sull’atteggiamento tenuto durante la seduta dal gruppo di opposizione: «Noi siamo stati eletti per governare, non per fare populismo. Il confronto che spesso invoca la minoranza in realtà non si vuole».
Il Comune di Santa Ninfa è uno dei sette in Sicilia ammessi alla sperimentazione contabile dal Ministero dell’Economica. «Un fatto straordinario – ha ribadito il gruppo di maggioranza – che non ci stancheremo mai di sottolineare, perché ha consentito un allentamento del patto di stabilità (con la liberazione di risorse economiche) e, attraverso un riaccertamento dei residui, il “recupero” di somme per quasi un milione di euro. Tutto ciò – per la maggioranza – non è frutto di improvvisazione, di approssimazione, bensì di capacità politica e amministrativa».