E.ON sponsor principale della 1° edizione della “Gran Fondo MTB” a Santa Ninfa

E.ON, tra i principali operatori energetici nel Paese, sarà lo sponsor principale della 1° edizione del “Gran Fondo MTB”, la kermesse ciclistica dedicata alla mountain bike che si terrà a Santa Ninfa, sabato 6 e domenica 7 settembre.
Il supporto di E.ON si inquadra in un ampio programma di cooperazione e valorizzazione dei territori in cui l’azienda è presente, in un ottica di promozione delle aree naturali e culturali dello stesso, sostenendo anche l’attività sportiva.
A Santa Ninfa, in particolare, E.ON gestisce il parco eolico omonimo (nella foto), entrato in funzione nel 2007, che con una potenza installata pari a 32,3 MW, è il più grande impianto del Gruppo in Sicilia. L’azienda è presente nel territorio siciliano anche con la Centrale termoelettrica di Trapani da 213 MW e con altri due parchi eolici: a Vizzini, Catania (23,8 MW) e Alcamo, Trapani (32 MW).
La manifestazione, organizzata dall’associazione sportiva “Finestrelle bikers”, con il patrocinio del Comune di Santa Ninfa, dell’ASI e del Coni, vedrà sabato 6 settembre la fiera espositiva della bici, lezioni di spin bike all’aperto, lezioni pratiche di tecnica di guida della mountain bike, gare in bici per bambini e anche una serie di appuntamenti di intrattenimento culturali e gastronomici.
Domenica 7 settembre si svolgerà, invece, la gara vera e propria, il “GranFondo Mtb Santa Ninfa”, valida quale prova del campionato regionale Mtb ASI, che prevedrà un percorso di 50 Km all’interno del territorio comunale e coinvolgerà le aree boschive di Finestrelle, Sinapa e Rampinzeri.
E.ON è tra i più grandi gruppi energetici al mondo a capitale interamente privato, con più di 62mila di-pendenti che operano in Europa, Russia e Nord America. Nato nel 2000 dalla fusione di Veba e Viag, E.ON può contare su un fatturato di oltre 122 miliardi di Euro nel 2013. In Italia E.ON si posiziona tra gli operatori leader nel mercato dell’energia e del gas.