Santa Ninfa: inaugurati gli “affreschi ricamati” di Coquelicot Mafille


Sono stati inaugurati, nel corso di una apposita manifestazione, gli «affreschi ricamati» di Coquelicot Mafille, appuntamento conclusivo della «residenza» che ha coinvolto l’artista italo-francese nell’ambito del progetto «I Art», portato avanti in collaborazione con l’associazione «Clac» e il Comune di Santa Ninfa. Gli «affreschi ricamati» sono stati eseguiti nel cortile esterno del Centro culturale polivalente e su un muro di un edificio situato lungo il corso (la vecchia sede del Pci). Realizzati con un tratto di colore leggero che trae spunto proprio dall’antica arte del ricamo, i murales sono ispirati al territorio, alle tradizioni, alla storia e alla gente del luogo, con un occhio di attenzione rivolto in special modo al tema della migrazione
All’inaugurazione, oltre al sindaco Giuseppe Lombardino, all’assessore alla Cultura Silvana Glorioso, all’artista, alla coordinatrice delle attività culturali del progetto «I Art», Giulia Scalia, hanno partecipato gli studenti della scuola media «Luigi Capuana».
(Nella foto un momento dell’inaugurazione)