PartannaLive.it


Castelvetrano: servizio a largo raggio dei Carabinieri, 3 arresti

Castelvetrano: servizio a largo raggio dei Carabinieri, 3 arresti
23 Gennaio
21:10 2017

Tiziano Tamburello

Durante le giornate di sabato e domenica i militari dalla Compagnia Carabinieri di Castelvetrano hanno incrementato ulteriormente il controllo del territorio, effettuando vari servizi al fine di prevenire e reprimere eventuali condotte illecite.

Tra Castelvetrano, Marinella e Triscina sono state controllate più di 100 persone a bordo di 79 mezzi di trasporto di vario genere (automobili, motocicli e ciclomotori), sequestrato un mezzo per violazioni al C.d.S. ed effettuate anche tredici perquisizioni personali e veicolari.

Nell’ambito del servizio a largo raggio, nel pomeriggio di sabato i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno operato tre arresti in flagranza di reato.

Gli operanti, tra i vari servizi di controllo stradale effettuati, hanno svolto una perquisizione personale e veicolare sull’autostrada A29 all’altezza dell’uscita per Campobello di Mazara, nei confronti di tre soggetti campobellesi: TAMBURELLO Tiziano (venti anni) e DI GREGORIO Giuseppe Leonardo (ventitré anni), entrambi già noti alle Forze dell’Ordine, accompagnati da GIAMMARINARO Luca, diciannovenne incensurato.

Giuseppe Di Gregorio

Durante le operazioni i Carabinieri hanno rinvenuto 2,2kg di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, ben occultata all’interno del mezzo con il quale i giovani stavano rientrando a Campobello.

Il materiale rinvenuto, opportunamente sottoposto a sequestro probatorio, laddove venduto avrebbe fruttato almeno 8.000€; al contrario, adesso rischia di costare per gli arrestati fino a venti anni di detenzione e il pagamento di una multa che può ammontare nel massimo anche a 260.000€.

Le operazioni di polizia giudiziaria eseguite negli ultimi mesi stanno ricostruendo la trama di questo ulteriore fenomeno criminale, che imperversa nel territorio belicino e per il quale i comuni di Castelvetrano e Campobello risultano veri e propri centri nevralgici. Particolarmente allarmante risulta, purtroppo, l’età media molto giovane degli assuntori/detentori di stupefacente.

Testo integrale

Comando Provinciale Carabinieri Trapani

Luca Giammarinaro

About Author

Redazione

Redazione

Articoli correlati

Seguici su Facebook

Il cittadino Segnala

RUBRICHE

  Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

[juiz_sps buttons="facebook, twitter, google"]

SEGNALAZIONI

Gli amici dell’AVIS Partanna:

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE