Mancano pochi giorni alla notte più attesa dell’anno. Per la prima volta la «Sala Ricevimenti Orestia» apre le proprie porte per il cenone di Capodanno targato “Notti d’estate”. Al grande
COMUNICATI

Ancora una volta assistiamo ad un maldestro tentativo del Sindaco Catania di intestarsi iniziative altrui, facendo finta di non sapere come stanno realmente le cose.Nel comunicato pubblicato il 18 dicembre,

Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo Rita Levi-Montalcini di Partanna (TP) ha realizzato il progetto “Natale Solidale” con una giornata dedicata alla raccolta alimentare. Sabato 14 dicembre 2019, con grande entusiasmo, i

SANTA NINFA. «Indimenticabile 1989» («Trent’anni dopo la primavera di Palermo e la caduta del muro di Berlino») è il tema del convegno che si terrà venerdì 20, a partire dalle 17, nella

SANTA NINFA. In una «sala delle teste» gremitissima, il giornalista sportivo Riccardo Cucchi ha ricevuto, ieri pomeriggio, la targa dellundicesima edizione del premio «Museo Nino Cordio». A consegnargliela è stato il

PARTANNA. Oltre millecinquecento fra studenti, insegnanti, imprenditori, professionisti e appassionati hanno preso parte alla prima settimana delle Scienze, Innovazione, Tecnologia e Ambiente che si è svolta a Partanna dal 2

SANTA NINFA (Trapani). Ufficializzato il programma dell’undicesima edizione del premio «Museo Nino Cordio» che, come già annunciato, sarà assegnato al giornalista sportivo Riccardo Cucchi. La cerimonia di premiazione si terrà

PARTANNA. Le professioni del domani nel campo della computer grafica, progettazione per il web, networking, automazione e simulazione, intelligenza artificiale. Si sono dati appuntamento il 5 dicembre, per il talk

PARTANNA. Imprenditori nel settore tecnologico fra i quali alcuni fondatori di importanti realtà con sede in Sicilia, per testimoniare agli studenti delle scuole che anche da noi si può fare

La festa più attesa dell’anno è ormai vicina e quest’anno porta con se “Natale di zucchero e di magia”: un piccolo e originale dono per tutti i bimbi. Nato dalla

“2020: l’anno di svolta per le energie rinnovabili” questo il titolo della conferenza annuale sulle energie rinnovabili che si svolgerà il 6 dicembre presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria

SANTA NINFA. Anche la scuola primaria di Santa Ninfa ha celebrato, mercoledì 20 novembre, la festa dell’albero per ricordare il valore delle piante e il contributo che gli alberi danno alla vita dell’uomo. Come

SANTA NINFA. Una interessante iniziativa per un’alta finalità sociale è in programma in occasione della prossima Giornata internazionale contro la violenza

PARTANNA. Anche quest’anno, come da consuetudine, si è svolta la celebrazione commemorativa in onore del “Maresciallo Maggiore Aiutante” Vincenzo Li

SANTA NINFA. Tutto pronto a Santa Ninfa per la quinta edizione della manifestazione gastronomica «Gusta la pecora», organizzata annualmente dal Comune, che

PARTANNA. Sono stati consegnati all’associazione musicale e culturale “Vincenzo Bellini” di Partanna gli strumenti musicali acquistati dal Comune con i

PARTANNA. Il sindaco Nicolò Catania interviene a nome dell’amministrazione comunale sulla vicenda dei cinque dipendenti assenteisti del Comune di Partanna

PARTANNA. Due le persone denunciate nei giorni scorsi alla Procura della repubblica di Sciacca per discarica abusiva (art. 256 del

SANTA NINFA. Una interessante iniziativa per una finalità sociale è in programma in occasione della prossima Giornata internazionale contro la violenza

PARTANNA. Continua l’impegno dell’amministrazione comunale per il miglioramento costante dei sistemi di raccolta differenziata. Ieri infatti sono state installate tre stazioni

Anche la partannese Giuseppina Randazzo ha partecipato alla civile contestazione del Popolo della Famiglia della Puglia “A difesa della vita,

La città di Gibellina aderisce e celebra la 15^ “Giornata del Contemporaneo”, promossa dall’AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani),

Venerdì 11 ottobre al Convento del Carmine di Marsala la presentazione del libro “Depistato” di Lo Bianco e Rizza. “Depistato

Il 25 Settembre appena trascorso, i consiglieri comunali del gruppo di minoranza “Cambia Partanna” hanno presentato, in un incontro pubblico

PARTANNA. Rientra in Giunta come assessore Noemi Maggio, una laurea in Giurisprudenza, avvocato e insegnante. Residente a Partanna, sposata con

MARSALA: Il percorso più antico della Sicilia rivive ancora una volta. Partiti venerdì 4 ottobre dallo Stagnone di Marsala, i

MARSALA.Un cammino per scoprire la storia, per riconnettersi a sé stessi, ma anche per valorizzare il territorio con le pratiche

Il Museo delle Trame Mediterranee di Gibellina aderisce con la Rete museale e naturale belicina alla terza Giornata Nazionale dei

PARTANNA. Rinviato ad altra data il musical “Aladin”, realizzato dagli studenti dell’Istituto comprensivo “Rita Levi Montalcini” per la regia

PARTANNA. Sì svolgerà domani sera, 6 settembre, alle 21,30 in piazza Falcone e Borsellino il musical “Aladin”, realizzato dagli studenti

Si ferma ai quarti di finale la scalata del Giovanissimo atleta partannese Agostino Bona ,atleta dell’Another way del maestro Gerardo

Tra appuntamenti culturali, musicali, teatrali e di cabaret, continuano le iniziative di Summer in Love a Terrasini, in provincia di

PARTANNA. Tappa a Partanna per il cantautore Max Gazzè che si esibirà questa sera alle 21 al Teatro provinciale “Lucio

SANTA NINFA (Trapani). Ufficializzato il programma della seconda edizione del «Sikano fest»: la kermesse culturale di incontri e confronti dedicata alla poesia, alla filosofia,

SANTA NINFA. Una serata dedicata al tema delle migrazioni. Ad organizzarla, con il patrocinio del Comune, l’associazione «Sapori e saperi» in

PARTANNA. La voce potente, il timbro inconfondibile, la grinta e il sound coinvolgente che trasudano dal palco. In due parole: Giusy

SALEMI (TRAPANI).Dopo aver ospitato scrittori del calibro di Massimo Maugeri con il suo “Cetti Curfino”, l’attore/scrittore Luigi Lo Cascio con

Un programma ricchissimo di appuntamenti quello messo in piedi dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Nicolò Catania, in sintonia con il