Santa Ninfa: bando per l’assegnazione degli alloggi popolari


È stato pubblicato all’interno dell’albo pretorio del sito istituzionale del Comune di Santa Ninfa il 5° bando per la formazione della graduatoria definitiva relativa all’assegnazione degli alloggi popolari disponibili o che si renderanno disponibili. Potranno partecipare al concorso tutti coloro che per un qualsiasi motivo non hanno presentato domanda al precedente bando; o chi, pur avendovi partecipato, fu escluso o ancora, chi in seguito all’acquisizione di nuovi requisiti, titoli o condizioni richieda la revisione del punteggio con un relativo miglioramento all’interno della graduatoria.
I requisiti richiesti sono: essere cittadino italiano, o di un qualsiasi Stato dell’Unione Europea, ma anche stranieri che posseggano però un regolare permesso di soggiorno; svolgere una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo; possedere la residenza anagrafica o attività lavorativa esclusiva o principale nel Comune di Santa Ninfa. E’ ammesso altresì a partecipare al concorso il lavoratore emigrato all’estero, purché non partecipi allo stesso concorso in altri comuni (In caso di assegnazione l’alloggio deve essere occupato entro sessanta giorni dalla consegna, l’inosservanza comporta la decadenza dell’assegnazione); mancanza di titolarità nel territorio del Comune di Santa Ninfa, di diritto di proprietà, di usufrutto, di uso o di abitazione su di un alloggio adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare, oppure di uno o più alloggi in qualsiasi località del territorio nazionale; assenza di precedenti assegnazioni; possedere un reddito annuo complessivo, per il nucleo familiare, non superiore a € 15.001.44.
I requisiti per concorrere all’assegnazione degli alloggi debbono essere posseduti alla data di pubblicazione del presente bando.
La domanda di partecipazione, compilata esclusivamente sui moduli forniti dal Comune, accompagnata dalla relativa documentazione richiesta (che è possibile visionare all’interno del sito istituzionale), doveva essere consegnata al Comune di Santa Ninfa entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione del presente bando (11 novembre 2017) per coloro che risiedono in Italia. Mentre per quanto riguarda i lavoratori emigrati all’estero nell’area europea, il termine massimo è fissato a 120 giorni, per i residenti nell’area extra europea, la consegna dovrà avvenire entro 150 giorni.
Il canone mensile per la locazione sarà quello previsto per legge. Al momento della firma del contratto il cittadino assegnatario dovrà versare una somma (pari a due mensilità) a titolo di garanzia.
Valentina Mirto

Amante della scrittura, abile disegnatrice, scrive per “Il Giornale di Sicilia”. Si definisce una ragazza con la testa tra le nuvole ma con i piedi ben piantati per terra.