Grotta di Santa Ninfa e Foce del belice, finanziamenti fino a 300 mila euro per il recupero. Il Bando di Fondazione CON IL SUD


Progetti esemplari per la prevenzione e riduzione dei rischi ambientali all’interno dei Parchi e delle Aree naturali protette meridionali. Questo il tema della quarta edizione del Bando Ambiente promosso della Fondazione CON IL SUD.
L’obiettivo è quello di tutelare e valorizzare il grande patrimonio meridionale minacciato dalla “perdita” delle biodiversità, da inquinamento, incendi e più in generale dal dissesto idro-geologico. Un patrimonio dal grande valore anche culturale ed economico, che deve essere tutelato e valorizzato in chiave comunitaria.I partenariati dovranno prevedere, oltre al Soggetto responsabile e all’Organismo di Gestione di ogni area protetta oggetto di intervento, anche la partecipazione di almeno un’altra organizzazione del Terzo settore, che non potrà coincidere con l’OdG che aderisce al partenariato. Inoltre, possono aderire alle partnership di progetto anche enti appartenenti al mondo delle istituzioni, dell’università, della ricerca e al mondo economico, compresi soggetti profit.
Per essere assisti nella presentazione del progetto e per leggere il bando completo clicca qui
Per il trapanese le aree che sono ammesse al finanziamento sono: RR Foce del Fiume Belice e dune limitrofe Agrigento, Trapani, RR Grotta Santa Ninfa Trapani, RR Bosco di Alcamo – Trapani, RR Zingaro Trapani, Isola di Pantelleria Trapani, Preola e Gorghi Tondi Trapani, Isole dello Stagnone di Mar sala Trapani, Monte Cofano Trapani, Saline di Trapani e Paceco Trapani, Area Marina Protetta Isole Egadi Trapani
articolo completo su INCENTIVI SICILIA