PartannaLive.it


Castelvetrano, controllo del territorio: due arresti e 11 denunce

Castelvetrano, controllo del territorio: due arresti e 11 denunce
29 giugno
11:52 2018
Condividi

CASTELVETRANO. Nei giorni 27 e 28 giugno i militari della Compagnia Carabinieri di Castelvetrano hanno effettuato un servizio coordinato di controllo del territorio, incrementando la proiezione esterna e i controlli a mezzi e conducenti.

In tutta la giurisdizione sono state controllate più di 120 persone a bordo di 100 mezzi di trasporto di vario genere (automobili, motocicli e ciclomotori), elevate cinque contravvenzioni al C.d.S. ed effettuate anche quattro perquisizioni personali e veicolari.

Vincenzo Aiello, 18 anni

Sono stati tratti in arresto da personale della dipendente Aliquota Radiomobile per furto aggravato e danneggiamento in concorso: AIELLO Vincenzo, 61enne domiciliato a Campobello di Mazara e AIELLO Vincenzo, 18enne di origini palermitane.

Vincenzo Aiello, 61 anni

Zio e nipote, entrambi nulla facenti e già noti alle forze dell’ordine, e per gli stessi fatti è stata deferita in stato di libertà U.F., donna campobellese di 43 anni, anch’ella disoccupata e compagna dell’AIELLO.

I predetti venivano sorpresi all’interno del parcheggio dell’Ospedale “Vittorio Emanuele II” di questo centro ove, dopo aver danneggiato le portiere anteriori di una Peugeot 206 e di un Mitsubishi Pajero di proprietà di due operatori sanitari, asportavano dal loro interno vario materiale (stereo-borsoni-valigette-indumenti-etc.). La refurtiva, per un valore complessivo di €1.800,00 circa, veniva interamente recuperata e restituita agli aventi diritto. A conclusione delle incombenze di rito gli arrestati venivano sottoposti alla misura degli arresti domiciliari, a disposizione della Procura della Repubblica di Marsala e in attesa della celebrazione di giudizio.

Nel corso della medesima attività:

–      i militari del citato N.O.R. e della dipendente Stazione di Marinella deferivano in stato di libertà alle competenti aa. gg. le sottonotate persone, responsabili rispettivamente dei seguenti reati:

  • furto aggravato: C.G., 57enne castelvetranese, commerciante, noto ai reparti procedenti; C.C., donna 53enne, sempre castelvetranese, impiegata, incensurata; B.C., 52enne castelvetranese, impiegato enoto alle forze dell’ordine; E.O., 28enne di origini nigeriane, disoccupato e conosciuto agli operanti;perché, a seguito di verifiche svolte unitamente a personale della società “ENEL DISTRIBUZIONE s.p.a.”, risultavano usufruire arbitrariamente di energia elettrica, presso le loro abitazioni e/o attività commerciali, prelevata – tramite cavi portanti – dalla rete elettrica pubblica; L.M., 22enne salemitana, disoccupata e incensurata, perché veniva sorpresa all’interno del supermercato “CONAD” di questo centro mentre asportava delle bevande alcoliche. La refurtiva veniva interamente recuperata e restituita all’avente diritto;
  • violazione degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza: L.M.G., trentenne castelvetranese, nullafacente e sorvegliato speciale, per aver ripetutamente violato le prescrizioni previste per la misura di prevenzione lui irrogata;

–      i militari della dipendente Stazione di Partanna deferivano in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Sciacca per acquisto di beni di sospetta provenienza:

M.E., 23enne partannese, disoccupato e noto agli operanti. Il predetto veniva sorpreso alla guida del ciclomotore piaggio ZIP sprovvisto di targa, che dagli accertamenti eseguiti risultava di provenienza furtiva e che veniva sottoposto a sequestro. Immediati approfondimenti investigativi permettevano ai militari di ricostruire i fatti, documentando il concorso nel reato suindicato da parte di D.G.F., 18enne partannese, operaio e M.S., 21enne del medesimo centro, disoccupato (entrambi noti alle forze dell’ordine), nonché una condotta di ricettazione effettuata sullo scooter in questione da parte di I.R., 28enne, sempre partannese, operaio e anch’egli noto agli operanti.

I controlli straordinari del territorio continueranno, come di consueto, con particolare attenzione nei weekend.

Comunicato stampa

Comando Provinciale Carabinieri di Trapani

About Author

Redazione

Redazione

Articoli correlati

Seguici su Facebook

Il cittadino Segnala

RUBRICHE

  Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

[juiz_sps buttons="facebook, twitter, google"]

SEGNALAZIONI

Gli amici dell’AVIS Partanna:

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE