Mazara: Un caffè con… il giornalista Max Firreri. Una piccola finestra nel grande mondo delle autorità

21 Settembre
08:58
2018

MAZARA. Si è svolto domenica 16 Settembre 2018, presso la Tenuta Repiè, il secondo appuntamento de “Un caffè con…” organizzato e coordinato da Maria Chiara Parisi, con il supporto delle Associazioni “Vita e Salute Onlus” e “Medici Cattolici Italiani sez. di Mazara del Vallo”.
“Un caffè Con..” come “una piccola finestra nel grande mondo delle autorità”, accende un riflettore sulle persone più illustri, autorevoli e che si distinguono nella società e con le quali non è solitamente possibile sedersi per interloquire bevendo un buon caffè.
Ospite della serata il Dott. Max Firreri, noto giornalista di fama nazionale, che attualmente dirige il mensile “Condividere” e lavora per il “Giornale di Sicilia”, collaborando con altre testate giornalistiche quali “Repubblica”, “Corriere della Sera”, “Avvenire”…, oltre ad essere addetto stampa di Comuni siciliani e associazioni di volontariato, ricercatore all’Università di Palermo nella facoltà di Scienze Politiche e autore.
Una serata trascorsa all’insegna della buona informazione e della conoscenza del giornalismo, tra la comunicazione di ieri e oggi e la rivoluzione della comunicazione con l’introduzione dei social. Firreri ha inoltre raccontato della sua esperienza di giornalista, dei fatti che lo hanno coinvolto in prima persona nella sua carriera.
Ha sottolineato la bellezza di essere giornalista, senza mai dimenticare di essere uomo, che si emoziona dinanzi ai fatti, che non racconta per speculare sulla vita degli altri.
<Va bene la notizia, dice, ma prima di tutto bisogna avere rispetto per la libertà delle persone che intervistiamo e per i fatti. Sono un giornalista che ha costantemente bisogno del contatto con la gente,quando trascorro tanto tempo in redazione, questo diventa troppo e ho bisogno di uscire, per incontrare volti e sguardi che si raccontano>.
Donata a fine incontro la tazzina di caffè in ceramica simbolo di “Un caffè con…”, realizzata e dipinta a mano dal Prof. Meo, “Vecchio Marchese”.
Si ringrazia “Equilibrium”, Studio di Chinesiologia sito in Viale Irlanda 12.D, sponsor ufficiale della serata, la “Tenuta Repiè” e “123 Stampa”, per la realizzazione dei biglietti di invito.