PartannaLive.it


Segesta: discarica abusiva all’interno del Parco. Interviene la Forestale

Segesta: discarica abusiva all’interno del Parco. Interviene la Forestale
24 settembre
15:50 2018
Condividi

CALATAFIMI SEGESTA – È stata posto sotto sequestro la discarica abusiva sita all’interno del parco archeologico di Segesta. Ad intervenire il Corpo Forestale del distaccamento di Salemi che il 6 settembre ha messo nastri e sigilli all’area, una montagna di rifiuti indifferenziati che nel corso dei mesi (da aprile in poi) è stata accatastata vicino gli uffici di Case Barbaro, lontana da occhi indiscreti. L’intervento degli agenti della forestale, con il procedimento avviato, metterà in luce su chi gravano le responsabilità di quanto avvenuto sia dal punto di vista dirigenziale che organizzativo. Al parco archeologico durante questi mesi, tra pensionamenti, dirigenze ad interim e nuove nomine si sono succeduti tre dirigenti ma paradossalmente, le responsabilità rischiano di cadere sull’ultimo dei direttori, la dottoressa Rossella Giglio, subentrata a luglio e che ‘obtorto collo’ si ritrova a trovare fronteggiare una problematica che le è stata letteralmente data in eredità.

Una questione diventata, nei mesi, sempre più complessa, con un rimpallo di responsabilità, affrontate tanto dalla nostra testata che dal Gds, e alla quale verrà posta fine probabilmente nelle prossime settimane chiarendo anche la posizione del Comune di Calatafimi Segesta che da anni si occupa, senza alcun vincolo contrattuale, della raccolta dei rifiuti e che oggi espleta il servizio di raccolta dei rifiuti riciclabili.

 

About Author

Redazione

Redazione

Articoli correlati

Seguici su Facebook

Il cittadino Segnala

RUBRICHE

  Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

[juiz_sps buttons="facebook, twitter, google"]

SEGNALAZIONI

Gli amici dell’AVIS Partanna:

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE