PartannaLive.it


Gemellaggio storico tra Val di Non e Isole Egadi. Le Pro loco insieme per la reciproca promozione dei territori

Gemellaggio storico tra Val di Non e Isole Egadi. Le Pro loco insieme per la reciproca promozione dei territori
26 ottobre
16:17 2018
Condividi

Quante cose in comune possono avere un paesino immerso tra i meleti della Val di Non, in Trentino, e le spiagge delle assolate Isole Egadi? Apparentemente nulla, eppure c’è moltissimo: paesaggi mozzafiato anche se profondamente diversi tra loro, gente cordiale ed ospitale, prodotti della terra insuperabili, buon cibo e soprattutto tanta voglia di emergere. Tutte peculiarità che la rappresentanza dell’UNPLI Trapani ha potuto apprezzare nel fine settimana trascorso in Trentino.

Sabato 20 Ottobre, tra le mura di Palazzo Pilati, a Tassullo (TN), è stato infatti firmato un gemellaggio storico tra le Pro Loco di Tuenno, Tassullo e Nanno, deliziosi paesini recentemente riuniti nel Comune di Ville D’Anaunia, e la Pro Loco Isole Egadi, che complende Favignana, Levanzo e Marettimo.
I presidenti delle suddette Pro Loco, Viviana Leonardi, Cristian Valentini, Iacopo Bornò e Vito Massimiliano Saladino hanno firmato un protocollo a quattro mani, ove si impegnano alla reciproca promozione dei loro territori, alla futura collaborazione, alla costanza futura di nuovi contatti e stimoli.
Presenti a questo evento che ha unito i due capi opposti della nostra Penisola anche la presidente del Comitato Provinciale UNPLI Trapani Maria Scavuzzo, Francesco Scimemi, Luca Lombardo e Jeannette Tilotta, volontari del S.C.N. presso l’UNPLI Trapani, Monica Viola, consigliera della Federazione Pro Loco Comitato UNPLI Trentino, Romina Menapace, Assessore e Vicesindaco, ed il Sindaco del Comune di Ville d’Anaunia Francesco Facinelli. In collegamento telefonico Diego Coletti, Consigliere della Federazione Trentina delle Pro Loco e loro Consorzi e Nino la Spina, Presidente dell’UNPLI nazionale, fondamentale per la riuscita di questo gemellaggio.
Speriamo che questo possa essere solo la prima di una serie di accordi e collaborazioni con il resto delle Pro Loco d’Italia, punti cardine della promozione dei meravigliosi beni materiali ed immateriali che ci circondano.

Jeannette Tilotta

About Author

Redazione

Redazione

Articoli correlati

Seguici su Facebook

Il cittadino Segnala

RUBRICHE

  Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

[juiz_sps buttons="facebook, twitter, google"]

SEGNALAZIONI

Gli amici dell’AVIS Partanna:

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE