Santa Ninfa, scuole elementari e medie: in pagamento le borse di studio. Lombardino:”Aiuto concreto e non scontato”


SANTA NINFA. Saranno messe in pagamento nei prossimi giorni le borse di studio destinate agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Si tratta di finanziamenti per la parità scolastica e sul diritto all’istruzione erogati al Comune con i relativi fondi accreditati dallo Stato. Saranno assegnati a diversi aventi diritto per una somma complessiva di 9.308 euro.
Le somme, da un minimo di 56 fino ad un massimo di 196 euro per ogni studente, saranno liquidate nella misura assegnata a ciascun nominativo inserito nello specifico elenco approvato dai competenti uffici comunali. Per sapere se si è nell’elenco bisogna recarsi all’ufficio scolastico.
L’elenco, infatti, per motivi di privacy, non è stato pubblicato sul sito internet dell’ente. Così come prevede la legge 62 del 10 marzo 2000, la borsa di studio è da intendersi come sostegno alle spese sostenute per l’istruzione dei propri figli e riguarda gli esborsi relativi alla frequenza dell’Istituto scolastico, al servizio mensa, al trasporto scolastico e all’acquisto di sussidi. Un aiuto economico finalizzato a garantire a tutti il diritto costituzionale allo studio.
Sono inoltre in pagamento i rimborsi degli abbonamenti per il trasporto extraurbano degli studenti pendolari che frequentano gli Istituti di istruzione superiore nei centri vicini. In questo caso la somma destinata all’intervento di sostegno è di circa 60mila euro. Si tratta, come sottolinea il sindaco Giuseppe Lombardino, «di un aiuto concreto e non scontato, bensì di una precisa scelta dell’amministrazione comunale».