Sabato 4 e domenica 5 maggio i volontari saranno presenti a Santa Ninfa


Con una donazione minima di 12 euro, ricevere i “Cuori di biscotto” e sostenere così la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, finanziata e sviluppata dalla Fondazione Telethon. I Cuori di biscotto di Fondazione Telethon sono realizzati artigianalmente in tre deliziose varianti: cacao e gocce di cioccolato, farina integrale e l’esclusiva arancia di Sicilia.
L’iniziativa, inserita nell’ambito della campagna di primavera Telethon, ha l’obiettivo da una parte di continuare a sensibilizzare sull’importanza del sostegno alla ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche rare e dall’altra di ricordare l’impegno della Fondazione Telethon durante tutto l’anno.
Grazie a questo sostegno la Fondazione Telethon lavora ogni giorno per continuare a fare importanti passi avanti nella cura e nel miglioramento della qualità della vita dei pazienti che sono al centro della sua missione.
Sabato 4 e domenica 5 maggio i volontari saranno presenti a Santa Ninfa in Viale Pio la Torre (edificio Avis).