PartannaLive.it


Quattordicesima per i pensionati. Aumentano le fasce di reddito

Quattordicesima per i pensionati. Aumentano le fasce di reddito
17 Giugno
15:43 2017

Anche quest’anno, luglio porta con sé dei “doni”. È infatti in arrivo la quattordicesima, per i pensionati italiani, con delle novità però. Dopo l’approvazione della legge di bilancio 2017, l’assegno supplementare spetterà ai pensionati che abbiano compiuto i 64 anni. Mentre però, fino all’anno scorso, il supplemento veniva assegnato a coloro i quali possedevano il reddito annuo di 9.786 euro, a partire dal prossimo mese, tale assegno verrà esteso anche a coloro che possiedono un reddito non superiore a 13,049 euro annui. Così facendo, i beneficiari aumenteranno, raggiungendo i 3,6 milioni, ma aumenterà anche la spesa complessiva per le casse dello Stato, si passerà infatti da 854 a 1,726 miliardi di euro.

Come si tradurrà il tutto, per le tasche degli italiani? Ebbene, in pratica, un ex lavoratore dipendente, con quindici anni di contributi versati (18 per i lavoratori autonomi), incasserà 437 euro in più, mentre coloro che superano i venticinque anni di contributi (28 per gli autonomi), riceveranno ben 655 euro. Le cose cambiano invece, per le pensioni più “pesanti”, in questo caso si passerà da 336 euro (per 15 anni di contributi), ad un massimo di 504 (per 25 anni).

Valentina Mirto

About Author

Redazione

Redazione

Articoli correlati

Seguici su Facebook

Il cittadino Segnala

RUBRICHE

  Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

[juiz_sps buttons="facebook, twitter, google"]

SEGNALAZIONI

Gli amici dell’AVIS Partanna:

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE