La Polisportiva Gibellina Calcio in Prima Categoria. Tutte le novità di quest’anno


GIBELLINA. Ormai ci siamo, domani, domenica 8 ottobre, prende il via il nuovo campionato di calcio dilettantistico. La squadra della Polisportiva Calcio Gibellina, dopo quasi trent’anni di distanza, torna a giocare in prima categoria, e quello che ci si appresta a seguire, ha tutti i presupposti per essere un campionato competitivo ed avvincente, che vedrà diverse squadre lottare per la “Promozione”. Rispetto all’anno scorso però il volto della società e della squadra, è parzialmente cambiato. All’interno della dirigenza, infatti, è da sottolineare, in particolare, l’addio dell’ex presidente Domenico Capo, seguito da quelli di Vincenzo Civello e Salvatore Capo. Il nuovo organigramma vede infatti ai vertici: Vincenzo Onorio (presidente); Francesco Di Stefano (vicepresidente); Antonio Di Giovanni (segretario e tesoriere); Leonardo Onorio e Paolo Giordano (consiglieri); Salvatore Balsamo, Calogero De Simone, Isidoro Marrone, Giuseppe Pizzolato e Rocco Stabile (soci). Un’ altra novità di quest’anno vede l’ingresso in società di Vito De Cesare Sala, che oltre ad essere il responsabile dello staff tecnico, avrà l’importante compito di curare i rapporti tra l’allenatore, i giocatori e la società. Proprio “a causa” di questo ruolo cruciale, la nostra redazione, ha deciso di raggiungerlo, per conoscere gli obiettivi e le ambizioni per il nuovo anno calcistico, e scoprire come ci si sta preparando per il primo incontro, che domenica li vedrà sfidare la squadra del San Vito lo Capo. Per Sala, si tratta di un ritorno alle origini, ci racconta infatti che già da piccolo giocava nel settore giovanile del Gibellina (1984), mentre l’esordio in prima squadra avvenne tra 1988/1989. Dopo diverse esperienze sia come giocatore, che come allenatore in altre squadre, (l’ultima esperienza lo ha visto, per due anni, allenare il Real Santa Ninfa), gli eventi lo hanno riportato a “casa”. Ma ciò che lo ha spinto ad abbracciare questo nuovo progetto, oltre al programmo chiaro e deciso di comune accordo con il presidente Onorio, è stato: «l’amore per la propria squadra del cuore, ed il sogno, “tenuto da tanti anni nel cassetto”, di poter ritornare, non dimenticando, ma anzi sottolineando, il rapporto con gli ultras che, continua Sala : «danno un contributo fondamentale alla squadra, rappresentando, da un certo punto di vista, il dodicesimo uomo in campo, nonostante le numerose polemiche, che ciclicamente vi ruotano intorno». Alla nostra domanda su quali sono gli obiettivi della nuova società, Sala è stato molto chiaro. Ci ha innanzitutto presentato il nuovo gruppo, che, nonostante i numerosi addii, uno fra tutti, quello dell’ex allenatore e giocatore Giuseppe Bonino (che adesso gioca nella squadra del Campobello), sostituito da Giovanni Messano (giocatore di esperienza, che ha militato nei campionati di Eccellenza e Promozione), a quelli, non meno importanti di Scuderi, Sorrentino, Cangemi, Robino, «vede una rosa che si è comunque rafforzata», afferma Sala. Accanto alle vecchie guardie, come Vincenzo Faraci, Giuseppe Vaiana, Cacciatore, Giuseppe Giglio, (che indosserà “le vesti” di capitano), si affiancheranno i nuovi acquisti, tutti provenienti da Sciacca: Turturici Andrea, Antonino Marciante, Francesco Puleo, Marco Segreto, il portiere Fabio Longo, e i giovani e promettenti Biagio Bianco, Rosario Fontana, Ottavio Balsamo, e tanti altri ragazzi, provenienti dal vivaio del Gibellina. È Infatti, uno degli obiettivi della società, quello di puntare sul settore giovanile, cercando di implementarlo; non a caso si è deciso quest’anno di partecipare al campionato juniores. L’altro obiettivo invece è quello di riuscire a fare un campionato di vertice, «puntare direttamente alla promozione è non solo difficile, ma ancora prematuro», afferma Sala, «ma cercheremo almeno inizialmente di “mirare” ai play off». Per quanto riguarda invece la partita di domenica, il responsabile dello staff tecnico è sincero, sa che non sarà per niente una partita semplice, non solo perché il San Vito è molto forte, e si presenta come una delle maggiori rivali, ma anche perché nel Gibellina, ci sono diverse assenze, dovute alle squalifiche, avvenute nella precedente stagione, di Vaiana e Giglio. Non ci rimane a questo punto, che aspettare la prima importante sfida che si svolgerà, in casa del Gibellina, nello stadio comunale G. Fontana, domenica 8 ottobre, alle 15:30.
Valentina Mirto