PartannaLive.it


A Salemi un corteo in ricordo delle vittime della mafie, in occasione della “Giornata della Memoria”

A Salemi un corteo in ricordo delle vittime della mafie, in occasione della “Giornata della Memoria”
22 marzo
12:46 2018

Si è svolta ieri, 21 marzo, la prima “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, grazie all’entrata in vigore della legge approvata all’unanimità, il 1 marzo 2017, dalla Camera dei Deputati. Il dolore di una mamma che ha perso il figlio nella strage di Capaci e che non sente mai pronunciare il suo nome nelle cerimonie di rito, è stato il motivo per cui l’associazione «Libera» di Don Ciotti, ha deciso di proporre questa giornata nazionale, affinché non ci siano vittime di mafia di serie “A” e vittime di mafia di serie “B”.

Per il primo anno la manifestazione si è organizzata a Foggia sul tema “Terra. Solchi di verità e giustizia”, mentre per quella regionale siciliana è stata scelta la città di Catania. Ma anche tante altre città d’Italia hanno voluto partecipare all’ iniziativa. Salemi non è stata da meno. L’Istituto Comprensivo Giuseppe Garibaldi – Giovanni XXIII di Salemi-Gibellina, insieme alla Commissione legalità composta da tre insegnanti e al suo dirigente Salvino Amico, hanno dato vita alla manifestazione dal titolo “Il Cammino (gioioso) della Legalita’per non restare nella zona grigia”, con l’obiettivo di educare e sensibilizzare i ragazzi al concetto di bene comune, alla cultura della legalità e alla partecipazione attiva sui temi sociali.

Il corteo, organizzato dalle associazioni “Libera” e “Peppino Impastato”, a cui hanno partecipato, oltre alle scuole prima citate, le varie istituzioni locali, tra cui il sindaco di Salemi, Domenico Venuti, è partito da Piazza Riformati, ha attraversato Corso dei Mille, Via Garibaldi per arrivare poi in Piazza Alicia. La manifestazione si è infine conclusa con diversi momenti di riflessioni e con la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie.

About Author

Valentina Mirto

Valentina Mirto

Amante della scrittura, abile disegnatrice, scrive per "Il Giornale di Sicilia". Si definisce una ragazza con la testa tra le nuvole ma con i piedi ben piantati per terra.

Articoli correlati

Seguici su Facebook

Il cittadino Segnala

RUBRICHE

  Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

[juiz_sps buttons="facebook, twitter, google"]

SEGNALAZIONI

Gli amici dell’AVIS Partanna:

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE