Lieve scossa di terremoto registrata nel bosco di Calatafimi – Segesta


Una lieve scossa di terremoto di magnitudo Richter 2.0 è è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia a 4 km a Nord di Calatafimi Segesta (TP) all’interno del Bosco Angimbè. La scossa registrata alle 8 del mattino, è stata avvertita da alcuni residenti della zona. Non si registrano danni a persone o cose. Molto probabilmente la scossa è dovuta a delle eruzioni di acquifere sulfuree che si verificano periodicamente nel sottosuolo.
Altre tre scosse di terremoto della stessa intensità si erano verificate nel novembre 2016 nei pressi della contrada Domingo, in prossimità di Angimbè-Fegotto. Scosse avvertite anche anche nei Comuni vicini e che portarono il sindaco del Comune di Alcamo a chiudere temporaneamente le scuole.
Aggiornamento ore 20
Il sindaco Vito Sciortino tramite una nota fa sapere che
AVVISO AI CITTADINI
================
“Alle 19.05 ho nuovamente contattato la Protezione Civile Regionale che, in merito alla scossa di terremoto delle ore 7.58 di stamattina, mi conferma che si è trattato di un caso isolato e che sino a questo momento non si registrano altri fenomeni simili, neppure di lieve entità.”