San José


I festeggiamenti per San Giuseppe (San José) durano dal 15 marzo al 19 marzo. Tale ricorrenza viene denominata Las Fallas de San José perché “Fallas” è sinonimo di città in festa, in quanto, di giorno, le vie si riempiono di musica, colori e fuochi d’artificio, mentre nella notte i giovani ballano. Queste Fallas sono in onore di San José e dunque, a volte, vengono anche definite fiestas Josefinas. È particolarmente festeggiata a Valencia dove la festa include anche una processione di carri allegorici che si conclude con un’offerta floreale a Nuestra Senora de los Desamparados. L’ultimo giorno i festeggiamenti si concludono dando alle fiamme tutti i carri allegorici della processione. Analizziamo nei particolari il programma de Las Fallas de San José:
- Il 15 marzo, il primo giorno c’è la Plantà, ossia l’esibizione dei carri allegorici;
- Il 16 marzo, il secondo giorno, c’è la Recogida de premios (distribuzione dei premi) da parte di una giuria appositamente scelta;
- Il 17 marzo, il terzo giorno, c’è la Ofrenda (elemosina) a la “Virgen de los Desamparados”, patrona della città di Valencia;
- Il 18 marzo, il quarto giorno, c’è La Nit del Foc (notte dei fuochi) perché ci sono i fuochi d’artificio;
- Il 19 marzo, l’ultimo giorno, c’è la Cremà (falò, dunque atto conclusivo) perché si danno alle fiamme tutti i carri allegorici.
Come per noi siciliani, anche per gli spagnoli il 19 marzo è simboleggiato da un dolce tipico del posto: la crema catalana anche detta, appunto, “crem de Joseph”.
Gaetana Amodeo