Mille chilometri in “Vespa” tra Sicilia e Calabria. Andrea, Gaspare, Michele, Calogero al Primo raduno nazionale Vespa Club


PARTANNA. Ben 454 chilometri per inseguire e coltivare una grande passione. Michele Tigri, Andrea Caracci, Gaspare Guzzo e Calogero Amari in sella alle loro colorate Vespe hanno raggiunto la città di Amantea in Calabria per entrare a far parte del Primo raduno nazionale Vespa Club. Partiti il 25 maggio, i tre amici, hanno percorso quasi l’intero territorio siciliano e parte di quello calabro per condividere assieme ad altri l’intramontabile passione per la vespa, indiscussa protagonista della giornata del 27 maggio 2018.
Un’atmosfera unica, come raccontano i quattro amici, che cattura chiunque vi partecipi. Emozionante, domenica, il percorrere tutti insieme le stradine della città calabrese, tra l’inconfondibile rombo dei motori e la chiassosa euforia dei partecipanti che hanno rallegrato la cittadina, sfoggiando con le loro esclusive e amate vespe d’epoca. Il gruppo del club partannese è stato premiato con la coppa del “Vespa Club Più lontano”, ossia il gruppo che ha percorso più chilometri per raggiungere il fantastico raduno contraddistinto da cultura e vivacità. Nessun altro “vespista” ha osato tanto quanto i quattro partannesi, che viaggiando quasi ininterrottamente e con un pizzico di follia hanno raggiunto con orgoglio la città di Amantea, ricevendo il premio tra l’acclamazione dei partecipanti.
Tutto ciò, per Andrea, Michele, Gaspare, e Calogero, si è unito al piacere del viaggio. Dello scoprire, in moto, a media velocità, scorci unici della Sicilia fino a raggiungere il mare dello Stretto di Messina e poi ancora in Calabria tra l’incontaminata Valle del Savuto.
Un itinerario lungo tre giorni per raggiungere la meta in Calabria e altri tre per la via di ritorno. Un pezzo di storia che ha regalato splendide emozioni e passioni uniche per una iniziativa audace che resterà nella mente e sulla bocca dei quattro amici per sempre.