SANTA NINFA. Si apre domani, giovedì 29 agosto, la seconda edizione del «Sikano fest», la kermesse culturale di incontri e confronti dedicata alla poesia, alla filosofia, alla musica, con corollario
EVENTI

ALCAMO. Un articolato e ricco programma per la decima edizione di «Alcart», il festival della legalità e della cultura al via domenica 11 agosto, alle 18, al caffè Nannini con

Mancano solo pochi giorni al grande appuntamento musicale dell’estate, che vedrà il 3 agosto, lo splendido Parco Archeologico di Selinunte ospitare il tour “Libertè” della cantante Loredana Bertè. Ritenuta sin

VITA. Sono stati più di quaranta i partecipanti al «Silent dance fitness», l’iniziativa proposta dalla Pro Loco Vitese. L’obiettivo di valorizzare il centro storico è stato accolto con grande entusiasmo

Al via il Gibellina Photoroad, il primo festival di fotografia “Open Air” e “Site Specific” d’Italia
GIBELLINA. Trentacinque mostre allestite in tredici diverse location, oltre trenta artisti provenienti da più di dieci paesi europei ed extraeuropei per un intero mese dedicato alla fotografia in una città

Il prossimo 25 e 26 luglio “Il Teatro in cuffia sul Grande Cretto di Gibellina” con Alessandro Preziosi che interpreta un testo di Massimo Recalcati, dedicato al Grande Cretto, e

VITA. Dopo la grande partecipazione alla manifestazione «#Biciincittà», svoltasi qualche settimana fa a Vita, la Pro Loco vitese ha organizzato un altro imperdibile evento: il «Silent dance fitness». I partecipanti saranno impegnati nella riscoperta

Domani secondo appuntamento del lungo week end di inaugurazione della 38^ edizione del Festival Internazionale delle Orestiadi: andrà in scena (ore 21.15) la Prima Nazionale di “Carapace”, spettacolo con cui

PARTANNA. Il 29 luglio presso il Teatro Provinciale “Lucio Dalla” andrà in scena lo spettacolo cabaret di Toti & Totino. Ticket 10€. Per info e prenotazioni 389 256 9940 – 388 691

PARTANNA. Ingresso gratuito al Castello Grifeo per l’intera giornata di sabato 15 giugno in occasione della festa di San Vito Martire, Patrono della città. All’interno del Museo della Preistoria del

Partanna, bambini feriti durante il Cioccofest. Ballavano sul palco. Stabili le condizioni di salute
Pericolo scampato! Non hanno riportato gravi problemi di salute i sette bambini che il 30 marzo, durante una delle giornate del Cioccofest sono stati feriti dalla caduta accidentale di un

I Gaudenzi project manager nel Sud Italia del concorso di bellezza “Ragazza Cinema Ok” , iniziano il 2019 alla grande con il 6° Tour del Principe con la partecipazione alla

Oggi, 8 dicembre, alle ore 20.00, al Parco Fattoria “Rosario Carmi” di Castelvetrano aprirà i battenti “Il Villaggio di Betlemme”

PARTANNA. La prestigiosa e longeva rivista Sicilia Archeologica giunge ai suoi numeri 109 e 110 nel solco di un’attività di

Verrà presentato a «San Vito Lo Capo» e «Giardini Naxos», rispettivamente il 4 e il 7 settembre, l’ultimo saggio di

SALEMI. E’ finita il 23 Agosto nel migliore dei modi la stagione teatrale “Carminalia”, promossa dall’associazione socio-culturale “Peppino Impastato” e

PARTANNA – Un sogno che potrebbe concretizzarsi quello di Elena Petralia, partannese, che ambisce ad entrare a Cinecittà. Elena, tra

Domenica chiuso il Foro Italico. Da domani raffica di divieti di sosta. Attese 50mila persone a Palermo domenica in occasione

Palermo e Calatafimi Segesta (TP), due le province coinvolte per “La Sicilia in Cammino”, un vero e proprio piano di

Ormai è ufficiale. Annalisa, una delle voci più raffinate e giovani dell’attuale panorama italiano sarà ospite, con il suo tour

PARTANNA. Ben 454 chilometri per inseguire e coltivare una grande passione. Michele Tigri, Andrea Caracci, Gaspare Guzzo e Calogero Amari

Mercoledì 23 Maggio alle ore 21,30 presso il teatro Rivoli di Mazara del Vallo andrà in scena la pièce teatrale

Nell’anno dedicato al 50° anniversario del terremoto che colpì la Valle del Belice, continuano le iniziative in ricordo di quel

La seconda tappa siciliana del Giro d’Italia 2018, è organizzata per omaggiare e ricordare i territori colpiti dal terremoto del Belice di

Anche Valderice si “tinge di musica” per il 1° maggio. Importanti musicisti parteciperanno al concerto patrocinato dal Comune e dalla

Domani domenica 29 aprile tutti ai posti di partenza per il grande evento sportivo che si terrà a Salemi in

PARTANNA. Torna per la quinta edizione la “Settimana della cultura”. La rassegna, in programma dal 22 al 29 aprile, quest’anno dedicherà

Un ricco weekend di eventi a Calatafimi Segesta, un’iniziativa culturale che vede coinvolto sia il rinomato parco archeologico di Segesta

Un grande riscontro di visitatori si è registrato in occasione della mostra di pittura digitale presentata da Gina Bonasera e

L’associazione «Bosco Angimbè», nata nel 2013 a Calatafimi Segesta, si è da sempre occupata di tutelare l’ambiente, promuovendo la natura,

Domenica 18 marzo, il Circolo Legambiente Valle del Belice, insieme alle associazione Cirsei, Gruppo archeologico Xaipe e Spazio Libero Onlus,

Sabato 17 marzo, Aut Aut Edizioni e Associazione Socio-Culturale “Peppino Impastato” sono lieti di invitarvi alla presentazione del saggio «Il linguaggio mafioso. Scritto, parlato,

Dove si deve mettere la crocetta? Dove non si deve mettere? Perchè non si deve mettere la scheda nell’urna? Tutte
[FOTO] Vita, un carnevale ricco di sorprese. Strepitoso successo per la terza edizione della sfilata
![[FOTO] Vita, un carnevale ricco di sorprese. Strepitoso successo per la terza edizione della sfilata](https://www.partannalive.it/wp-content/uploads/2018/02/d4439860-033c-4b36-8633-8c7099200713-140x110.jpg)
Un carnevale brioso quello della comunità vitese che ha arricchito di colori, allegria e musica la piccola cittadina donando emozioni
![[FOTO] I Giardinieri di Salemi al Carnevale di Venezia Venuti: “Maschera simbolo che merita notorietà”](https://www.partannalive.it/wp-content/uploads/2018/02/Giardinieri-di-Salemi-a-Venezia-140x110.jpg)
Successo per i ‘Giardinieri’ di Salemi al Carnevale di Venezia. La maschera tipica della cittadina trapanese ha rappresentato la Sicilia

Uno dei momenti più toccanti dell’intero Festival di Sanremo: il monologo di Pierfrancesco Favino sui migranti, tratto da “La notte

Semplice, autentica, immensamente emozionata. Così si è presentata la giovane Caterina Di Stefano, autrice partannese, ex alunna del liceo scientifico