Volley, Serie B2: Eklissè, da Reggio Calabria al via un dicembre “bollente”

Il tour de force parte da Reggio Calabria. Inizia fuori dai confini siciliani, quindi, il cammino della Pallavolo Trapani in questo mese di dicembre, che si presenta duro e faticoso a causa dei tre impegni che i biancorossi dovranno fronteggiare prima della sosta natalizia: tre sfide con Reggio Calabria, Vibo Valentia e Augusta SR che daranno il giudizio definitivo sugli obiettivi stagionali della capolista, perchè, se da un lato è vero che per la classifica non si tratta di scontri al vertice, dall’altro lato è altrettanto vero che i grandi traguardi passano per le piccole tappe, e i punti persi contro avversarie non direttamente in corsa per il medesimo obiettivo alla resa dei conti pesano sempre più nel computo finale della graduatoria iridata. La prima tappa, dunque, si chiama Luck Volley Reggio Calabria, squadra ostica, specialmente tra le mura amiche, e che ha già battuto formazioni d’alta classifica, come il Ragusa di Benassi alla seconda giornata: trasferta temibile, ma che l’Eklissè è obbligata ad affrontare senza paura, forte del primato solitario in classifica e della convincente vittoria di Leonforte nell’ultimo turno di campionato. Alla vigilia del match, posticipo di domenica pomeriggio, Mister Aiuto carica l’ambiente dichiarando che “l’imperativo è fare punti, e che occorrerà fermare soprattutto l’opposto Gurnari e il giovane palleggiatore Surace per poter tornare a casa con l’intera posta in palio”, e in settimana i lavori sono stati improntati proprio sulla tattica necessaria per fermare la temibile diagonale calabrese, oltre che l’interessante gioco sui centrali della compagine di casa: formazione al completo, con Tamburello/Mazza, Blanco/Teresi, Marino/Burriesci e Muccione libero (a disposizione Lunetto, Geraldi, Consiglio, Castiglione). Il capitano partannese Francesco Tamburello tiene alta la tensione, dicendo che “in settimana il mister ha lavorato soprattutto sull’assetto mentale, perchè bisogna sempre tenere a mente che dopo una vittoria importante come quella di Leonforte è facile subire un calo di concentrazione, cosa che non ci possiamo permettere perchè nonostante le sette vittorie consecutive le dirette inseguitrici sono ancora là, subito dietro, e pronte a farci la festa; la classifica è troppo corta e le avversarie dirette sono troppe per poter ragionare da “irraggiungibili”, anche perchè non lo siamo”.
Tutto pronto dunque per l’ennesimo banco di prova per una formazione che sta dando prova di maturità, e che vuole continuare a camminare a testa bassa e a ragionare da “provinciale”, ma continuando a giocare da capoclassifica. Appuntamento dunque al Palasport di Reggio Calabria domenica 2 dicembre 2012 alle ore 18.