PartannaLive.it


Volley, Serie B2: Trapani torna sulla Terra, 2-3 casalingo contro Modica

Volley, Serie B2: Trapani torna sulla Terra, 2-3 casalingo contro Modica
21 gennaio
17:39 2013

trapani volley

Per la legge dei grandi numeri prima o poi doveva accadere, ma come succede spesso accade nel momento forse più inaspettato: prima sconfitta stagionale per l’Eklissè Pallavolo Trapani, che ha dovuto arrendersi, per la prima volta in questa stagione, di fronte ad un motivatissimo Modica, che espugna meritatamente il PalaPinco col punteggio di 3-2, e con la possibilità di recriminare anche sull’esito finale, visto che gli ospiti avrebbero potuto portare a casa l’intera posta in palio se non si fosse infortunato l’opposto Salerno, fino a quel momento vero mattatore della partita. Nel primo set si assiste ad un Modica ordinatissimo, che registra una difesa e un contrattacco da manuale, mentre Trapani, in evidente calo di condizione fisica, non riesce a sopperire alle solite assenze di concentrazione con l’ordinaria potenza: finirà 26-24, ma la resa ai vantaggi, più che merito dei biancorossi, è demerito degli azzurri ospiti, che con un po’ di attenzione in più avrebbero potuto chiudere con minor affanno il parziale. Nel secondo set la musica è la stessa: Modica domina i giochi e Trapani assiste inerme alla furia di Salerno: quest’ultimo però è sfortunato in un contrasto di gioco e deve uscire per infortunio (distorsione alla caviglia), e sembra questa la mano divina che più volte quest’anno ha tolto agli Eklissini le castagne dal fuoco; inizia la rimonta, e il set si protrae ancora una volta ai vantaggi: Lunetto, entrato in campo al posto di Tamburello, infortunatosi alla schiena nel riscaldamento pre-gara, entra subito in partita e riesce a ricondurre i compagni sul giusto binario, ma la sua buona verve viene vanificata da una serie di battute sbagliate che mandano all’aria ben 6 palle set; è Modica ad approfittarne, e il set si chiude 32-30. Ma l’assenza di Salerno si farà sentire nel proseguimento della sfida, e così Trapani torna in campo più determinata: forse quasi inaspettatamente, visti i continui errori in attacco e ricezione, la rimonta è ben avviata, e nel giro di poco tempo ci si ritrova sul 2-2 (25-18 e 25-15 i parziali), e di fronte all’ennesimo tie break della stagione. Questa volta però l’esito è amaro: al cambio di campo, sul punteggio di 8-7 per la squadra di casa, Modica sferra l’allungo determinante, portandosi sul 12-8. A nulla servirà il cambio di regia da parte di Aiuto, e gli ospiti chiudono così 15-13, stroncando in gola, per la prima volta, l’urlo dei numerosi sostenitori trapanesi accorsi al PalaPinco. A fine partita Filippo Lunetto, migliore in campo per i biancorossi, ha detto che “da parte mia penso che dopo tante vittorie e sacrifici un calo di tensione poteva anche starci, 11 vittorie di fila penso siano un risultato molto positivo. Adesso sta a noi dimostrare di non essere solamente un bel gruppo ma una vera squadra fuori e dentro il campo. Sconfitta che ci servirà per affrontare con ancora più determinazione Lamezia per impedire una sua fuga in classifica”. Finisce 2-3 dunque, un 2-3 più amaro del normale, perchè Trapani perde così il primo posto, scavalcato dal Lamezia Terme, e imbattibilità stagionale: dopo la sosta però, al PalaPinco arriverà proprio Lamezia, per la prima di ritorno: per l’Eklissè non potrebbe esserci occasione migliore per riprendere la vetta della classifica, ma soprattutto fiducia.

Articoli correlati

Seguici su Facebook

Il cittadino Segnala

RUBRICHE

  Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

[juiz_sps buttons="facebook, twitter, google"]

SEGNALAZIONI

Gli amici dell’AVIS Partanna:

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE