PartannaLive.it


Salemi, al liceo classico la vincitrice del Premio Strega 2018  Helena janeczek

Salemi, al liceo classico la vincitrice del Premio Strega 2018  Helena janeczek
30 Gennaio
12:30 2019
Condividi

Un gruppo di studenti volenterosi ed intraprendenti che a Dicembre hanno inaugurato per la prima volta nel paese un comitato studentesco, rappresentati dall’alunna Valentina Gandolfo, ed una scuola modello per il  territorio, il liceo classico “ F.D’Aguirre ” di Salemi, presieduto dalla dirigente Francesca Accardo: un connubio perfetto per un anno ricco di eventi culturali che  verrà inaugurato giovedì 31 Gennaio, con quello che si preannuncia l’evento letterario dell’anno.

Il comitato studentesco del liceo classico “ F. D’Aguirre” propone ad alunni, docenti e cittadinanza intera l’incontro con la scrittrice Helena Janeczek, che presenterà il suo ultimo romanzo, “ La ragazza con la Leica” sull’incredibile e alquanto drammatica storia della fotografa Gerda Taro, libro  vincitore del Premio Strega 2018, ma anche del Premio Bagutta e finalista al Premio Campiello.

 Tra le pagine che raccontano la vita della Taro, la storica compagna del fotografo americano Robert Capa, si cela un vero e proprio manifesto antifascista, anti-nazista ed anti-razzista, un potente inno alla libertà ed alla lotta civile, tanto amata dalla protagonista del romanzo.

Ci sarà spazio anche per presentare il suo primo romanzo scritto in lingua italiana, “Lezioni di tenebra” sul dramma dell’Olocausto, un racconto autobiografico sul rapporto madre-figlia , e sulla deportazione ad Auschwitz di entrambi i suoi genitori. Il libro dell’autrice più toccante e di sicuro il più difficile da scrivere vista la storia narrata. A dialogare con l’autrice l’alunno Filippo Triolo, invece a moderare l’incontro ci penserà il professore universitario, nonché giornalista di “La Repubblica”, Lino Buscemi.

Helena Janeczek, nata a Monaco di Baviera in una famiglia ebreo-polacca, vive in Italia da oltre trent’anni. È autrice dei romanzi Le rondini di Montecassino (Guanda, 2010), finalista al Premio Comisso e vincitore del Premio Napoli, del Premio Sandro Onofri e del Premio Pisa, Lezioni di tenebra (Guanda, 2011) e La ragazza con la Leica (Guanda, 2017), che nel 2018 ha vinto il Premio Strega e il Premio Bagutta, ed è nella Selezione Premio Campiello.

La presentazione si terrà giovedì 31, alle ore 10,00 nell’aula magna del Liceo Classico “F.D’Aguirre” , la cittadinanza è invitata a partecipare.

 

 

 

 

About Author

Filippo Triolo

Filippo Triolo

Nato ad Erice, sono uno studente del Liceo Classico "F. D'Aguirre". Amo l'arte, la lettura,la cultura e lo spettacolo . Credo nel giornalismo culturale in un era dominata dalla cronaca nera.

Articoli correlati

Seguici su Facebook

Il cittadino Segnala

RUBRICHE

  Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

[juiz_sps buttons="facebook, twitter, google"]

SEGNALAZIONI

Gli amici dell’AVIS Partanna:

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE