Provincia: concessione Airgest-Birgi, la soddisfazione del Commissario Giammanco

La firma del decreto interministeriale che rilascia all’Airgest la concessione totale per 30 anni dell’aeroporto civile di Birgi costituisce il raggiungimento di un traguardo importantissimo per lo sviluppo dello scalo ma anche per le attività dell’indotto, a cominciare dal turismo, e per la complessiva economia di tutto il territorio trapanese.
Lo ha dichiarato oggi il Commissario Straordinario della Provincia Regionale di Trapani, Dott.ssa Luciana Giammanco, commentando la recentissima notizia dell’avvenuta sottoscrizione, da parte dei competenti Ministeri dei Trasporti e dell’Economia, della suddetta concessione trentennale dopo la stipula, nello scorso mese di giugno, dell’apposita convenzione fra l’Enac e la società di gestione dei servizi aeroportuali, l’Airgest, di cui l’ente Provincia è socio di riferimento.
Anche per questo – ha aggiunto la Dott.ssa Giammanco – è giusto ricordare ed evidenziare il forte impegno ed il determinante contributo dato dall’uscente Amministrazione Provinciale, guidata dal Presidente Mimmo Turano che, in sinergia con il lavoro svolto dal Consiglio Provinciale, dal Consiglio di Amministrazione e dagli altri Soci dell’Airgest, ha ora consentito il positivo esito della complessa procedura, senza peraltro dimenticare quanto fatto in questa direzione anche dalle precedenti Amministrazioni Provinciali.
La concessione totale, oltre ad assicurare i servizi dell’intera struttura, consentirà alla società di gestione di percepire tutte le entrate ricavabili, ivi comprese quelle connesse all’esercizio aeroportuale: diritti di imbarco passeggeri, tasse di imbarco e sbarco merci etc., garantendo così il sensibile miglioramento della voce attiva del bilancio. L’auspicio è che gli operatori economici e gli enti locali vogliano e sappiano ora cogliere questa irripetibile occasione e contribuiscano a determinare la capacità competitiva dell’Airgest nel mercato europeo e nazionale e con essa una parte rilevante dell’avvenire economico e sociale della nostra provincia.
31 Dicembre 2012
L’UFFICIO STAMPA
(S. Ingianni)