PartannaLive.it


Avviso pubblico per affidamento area demaniale sita in via Pigafetta

Avviso pubblico per affidamento area demaniale sita in via Pigafetta
26 giugno
13:56 2013

La Giunta Municipale ha approvato lo schema di avviso per le manifestazioni d’interesse
per l’area demaniale di accesso alla spiaggia dell’Acropoli 

Il sindaco Felice Errante

Il sindaco Felice Errante

Il Sindaco della città di Castelvetrano Avv. Felice Errante, rende noto che nella odierna riunione di Giunta, è stato approvato lo schema di avviso pubblico relativo alla presentazione di manifestazioni di interesse per l’affidamento, a soggetti terzi, dell’area demaniale costiera prospiciente la spiaggia dell’Acropoli, sito in via Pigafetta a Marinella di Selinunte.
L’amministrazione, nel mese di luglio dello scorso anno, aveva ottenuto la formale consegna della predetta area demaniale, facente parte del Parco Archeologico di Selinunte, che è ubicata ad ovest della via Marco Polo ed a nord della spiaggia libera di Marinella. Con fondi comunali l’area è stata bonificata e riqualificata ed ha consentito l’accesso alla spiaggetta che si trova in prossimità del Parco Archeologico, a turisti e residenti. Considerate le scarse risorse, sia finanziarie che di personale, per garantire la pulizia degli spazi, la custodia e gli interventi di piccola manutenzione,  con la predisposizione  dei percorsi pedonali che consentiranno l’accesso al mare, l’Ente ha deciso di affidare a privati l’area in questione.
Il contratto avrà la durata di anni tre ed il soggetto gestore dovrà garantire, oltre alla pulizia e la manutenzione, anche la custodia degli spazi e l’apertura del cancello di accesso al sito che è posto nei pressi del noto Lido Zabbara. “Lo scorso anno  eravamo riusciti a restituire alla pubblica fruizione una delle spiagge più suggestive del nostro territorio che da oltre vent’anni era chiusa – afferma  il Sindaco – con questo avviso confidiamo di migliorare ulteriormente quell’accesso al mare  consentendo a turisti e residenti di godere di un lungo tratto di spiaggia in uno dei luoghi più carichi di storia e di magia come l’acropoli di Selinunte.

Articoli correlati

Seguici su Facebook

Il cittadino Segnala

RUBRICHE

  Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

Che cos’è un ripetitore WiFi e come funziona

[juiz_sps buttons="facebook, twitter, google"]

SEGNALAZIONI

Gli amici dell’AVIS Partanna:

ARCHIVIO DELLE NOTIZIE